Skip to main content

Riparte Startup4Good, la call nata dalla collaborazione tra Fondazione Deutsche Bank Italia e PoliHub. Startup4Good è un’iniziativa dalle molteplici anime, partita nel 2018, che prende il via dall’obiettivo di Deutsche Bank di conoscere e collaborare con startup che si distinguono per lo sviluppo di progetti e idee in grado di produrre un impatto sociale positivo. L’edizione 2020 si concentrerà sulle startup attive in ambito Environment & Sustainability e, nello specifico, nelle categorie Smart Cities, Green Energy, Health Biotech, Agritech e Environmental Protection. Deutsche Bank sostiene queste realtà mettendo in campo risorse, competenze e formazione, oltre che il proprio network internazionale, per supportarle nel loro percorso di crescita e sviluppo.

La call della terza edizione di Startup4Good si svolgerà in tre fasi, a partire da quella che si concluderà il 23 luglio con la selezione delle startup che, tra le 12 in gara, passeranno alla fase successiva. Tra settembre e ottobre si terrà poi la semifinale, in cui le startup selezionate presenteranno nuovamente i loro progetti con l’obiettivo di identificare i finalisti per l’ultima ambita fase: l’evento finale in cui la giuria premierà la startup che meglio avrà saputo interpretare lo spirito della call.

Le startup selezionate per l’edizione 2020 sono:

1. Bi-Rex – propone un trattamento innovativo e sostenibile per il recupero di prodotti ad alto valore da biomasse, derivanti dalle lavorazioni agro-industriali.
2. Hexagro – sfrutta le tecnologie di agricoltura verticale indoor per portare in ogni spazio interno, giardini per la coltivazione di erbe aromatiche, officinali o verdura a foglia.
3. Huna – startup innovativa che opera nel settore delle smart city e dell’illuminazione stradale, realizzando soluzioni innovative con l’obiettivo di facilitare la transizione digitale delle nostre città e di fornire ai cittadini servizi di qualità migliore e più sostenibili.
4. mOOve – concetto completamente nuovo ed innovativo di pista ciclabile, trasformata in un sistema di nuova generazione, sostenibile, tecnologico e corredato di numerosi servizi per l’utente e la comunità.
5. Polymer Flakes – ha sviluppato una soluzione di Flakes polimerici customizzabili per il recupero di inquinanti da fluidi contaminati e/o per la separazione cromatografica di biofarmaci.
6. Regrowth – ecosistema di prodotti e servizi in agricoltura per promuovere una intensificazione sostenibile della produzione dei piccoli e medi imprenditori agricoli.
7. Respect Life – tessuto multiuso e intrinsecamente antibatterico Re-life è la soluzione semplice per il controllo della diffusione batterica e la prevenzione della resistenza batterica.
8. Tekiin – ottimizza e gestisce i consumi energetici per il riscaldamento riducendo gli stessi e garantendo un migliore confort per l’utente utilizzando le tecnologie dell’IOT, dell’Intelligenza Artificiale e dell’E-learning.
9. Tree – brand di lifestyle naturale e un’azienda di e-commerce che sta rivoluzionando la cura della casa inventando prodotti intelligenti, bio-organici e convenienti che semplificano la vita delle persone e migliorano la bellezza della casa.
10. Tree Solutions – Tree Heating Solution è il servizio di efficientamento impianti termici, per mezzo di tecnologia innovativa che aumenta il rendimento dell’impianto esistente.
11. U-Miles – idea imprenditoriale che si propone di commercializzare un Dosso Intelligente in grado di convertire l’energia cinetica delle automobili in energia elettrica.
12. Wiseair – nasce con la missione di creare mappe iper-dettagliate e real-time della qualità dell’aria grazie ad una fitta rete di sensori distribuita nel tessuto urbano.