Skip to main content

AGADE, startup della community di PoliHub, è stata selezionata dall’EIC Accelerator – European Innovation Council tra le 99 startup europee che riceveranno 627 milioni di euro di finanziamenti dell’UE per portare sul mercato le proprie soluzioni.

AGADE, acronimo di Anti-Gravity Active Device for Exoskeletons, vincitrice di Switch2Product nel 2018, ha sviluppato una tecnologia robotica indossabile innovativa, capace di assistere gli operatori durante le attività di movimentazione manuale dei carichi.

A dicembre, l’idea di AGADE ha permesso al team di ottenere un finanziamento blended – 1,8 milioni in grant a fondo perduto per passare da TRL 5/6 a TRL 8 e fino a 6,5 milioni di euro in private equity – per un totale di 8,3 milioni.

“Il percorso è iniziato a maggio con Smart Revolution, azienda che lavora nel campo della finanza agevolata. Dopo un primo appuntamento per la consegna della short proposal, abbiamo sottomesso la full proposal il 6 ottobre e a novembre abbiamo ottenuto il via libera. A quel punto siamo passati alla fase finale della valutazione con un’interview approfondita con i valutatori. E a metà dicembre ci è arrivata la conferma dell’approvazione dell’intera cifra richiesta”, spiega Lorenzo Aquilante, CEO & Founder di AGADE.

“Stiamo sviluppando un prodotto basato su tecnologia brevettata che stiamo applicando a esoscheletri per arti superiori”, continua Lorenzo. “La nostra visione è un prodotto modulare e IoT, in grado di assistere spalle e parte bassa della schiena a seconda delle esigenze, e capace di connettersi all’impianto di lavorazione e scambiare dati”.

Un esoscheletro, quindi, che rappresenta l’ultima frontiera dell’industria 4.0. “Stimiamo di realizzare il progetto in 2 anni. Il prossimo obiettivo? Un nuovo round entro fine 2022 per l’industrializzazione del prodotto”, conclude Lorenzo.