
Affamati di Futuro | People will regenerate the Planet
“There is no Planet B”: è il monito che ha ispirato manifestazioni contro il cambiamento climatico, libri e speech sullo stesso tema. L’Earth Overshoot Day, il giorno dell’anno nel quale entriamo ufficialmente in debito con gli ecosistemi naturali per le risorse che consumiamo, cade ogni anno sempre prima. Cosa stiamo facendo per preservare e rigenerare le risorse del nostro Pianeta?
L’inquinamento dei mari, l’emergenza climatica, le emissioni di gas serra, l’utilizzo di combustibili fossili e fonti di energia non rinnovabili, la deforestazione, la perdita di biodiversità, l’inquinamento causato dagli allevamenti intensivi: sono soltanto alcune delle sfide che non possiamo permetterci di perdere per salvare la nostra casa.
Ne parleremo in un ricco dibattito, in cui scopriremo cosa scienza e tecnologia possono fare per la sostenibilità.
Affamati di Futuro è il format prodotto da PoliHub, in collaborazione con Deloitte Italia, che si rivolge alla community online di innovatori, startupper, appassionati di tecnologia e curiosi. La sostenibilità e la rigenerazione del Pianeta saranno il focus di Affamati di Futuro | People will regenerate the Planet: 4 ospiti, provenienti da ambiti chiave quali startup, università, aziende e imprenditoria, si confronteranno in un dialogo a più voci su tecnologia e innovazione, mostrando che il futuro è più vicino di quanto pensiamo!
L’evento, in programma giovedì 14 ottobre alle 17.30, sarà in live streaming su YouTube, Facebook e LinkedIn.
Interverranno:
Francesco Iervolino Partner, Deloitte Italia
Fabio Tentori Head of Innovation Hubs, Startups and Business Incubation, Enel Group
Simone Molteni Direttore scientifico, LifeGate
Lisa Ceroni Scienziata della nutrizione, Bruno Cell
L’incontro sarà moderato da Gabriella Greison, fisica, scrittrice, giornalista e attrice teatrale ed Enrico Deluchi, General Manager di PoliHub.
PoliHub è l’Innovation Park and Startup Accelerator del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione dell’Ateneo.
Main sponsor dell’evento, Deloitte Italia.