Skip to main content

Greeners | We speak Tech, we dream Green. Do you? – The sustainable change: per lasciare un’impronta, bisogna cancellarla

Greeners: un ospite, 45 minuti per raccontarci attraverso progetti, tecnologie, teorie ed esperienze come rendere la sostenibilità un pillar della cultura aziendale, seguiti da 15 minuti aperti di Q&A e dall’immancabile aperitivo di networking.

Informazioni sull’evento
Greeners | We speak Tech, we dream Green. Do you? è il nuovo format di PoliHub dedicato a mentor, startup, expert, professionisti e a tutti i member della community di PoliHub.

Evento mensile

Secondo appuntamento – Mercoledì 6 aprile

Avremo come ospite Aurora D’AprileMedia & Climate Policy Advisor – Carbonsink

Ogni prodotto, organizzazione o servizio lascia dietro di sé delle emissioni di gas ad effetto serra, espresse in tonnellate di CO2 equivalente: è la carbon footprint, il parametro che, meglio di tutti, permette di determinare gli impatti ambientali che le attività di origine sul surriscaldamento del Pianeta.
Cosa lega questa “impronta” con piantare frutteti in Mozambico, installare sistemi di acqua potabile alimentati ad energia solare in Etiopia, proteggere le foreste nelle riserve della Tanzania? Sono alcuni dei progetti sviluppati da Carbonsink, azienda che lavora come agente del cambiamento, fornendo un supporto concreto per ridurre la carbon footprint.

Nella lotta al cambiamento climatico, infatti, il ruolo delle organizzazioni è cruciale. Da un lato la richiesta dei consumatori, l’accesso ai capitali e una tendenza di mercato sempre più evidente, dall’altro la crescente comprensione che la crisi climatica non può più essere ignorata, spingono le aziende a seguire percorsi di decarbonizzazione credibili e trasparenti, in cui è necessario farsi accompagnare da una guida esperta. Misurare, ridurre, compensare, comunicare: queste le tappe imprescindibili. Ma se la compensazione non può essere una soluzione, la riduzione delle emissioni è un obbligo.

Aurora D’Aprile, Media & Climate Policy Advisor di Carbonsink, ci parlerà di modelli di sviluppo e delle attività svolte dall’azienda nell’ambito della sostenibilità. Nata come spinoff dell’Università di Firenze e da gennaio 2022 parte del gruppo internazionale South Pole, Carbonsink, da più di 10 anni, supporta le aziende con strategie su misura per la gestione delle emissioni di CO2, tramite l’emissione di crediti di carbonio di alta qualità e riconosciuti dagli standard internazionali, rendendole un’opportunità di sviluppo. I progetti sostenuti mirano a contrastare i cambiamenti climatici, tutelare gli ecosistemi naturali e sostenere le comunità locali dei Paesi in via di sviluppo, generando un impatto positivo visibile.

 

I posti in presenza sono limitati a 60. Iscriviti subito per avere la priorità. L’evento sarà comunque disponibile in live streaming, ti preghiamo di selezionare il biglietto “ONLINE” nel caso in cui i posti fossero esauriti o volessi seguirlo da casa.

E se non puoi più partecipare in presenza, segnalacelo, in modo da permettere ad altri interessati di seguire l’evento.

Iscrizione all’evento su Kléos, la piattaforma di community di PoliHub.

Non sei un PoliHub Member? Abbiamo 10 biglietti extra disponibili. 

Data

06 Apr 2022
Expired!

Ora

08:00 - 18:00

Maggiori informazioni

Iscriviti All’evento Su Kléos

Luogo

PoliHub
Via Giovanni Durando, 38 - 20158 Milano MI
Categoria
Iscriviti All’evento Su Kléos