Skip to main content

Al via la prima edizione italiana di Mommypreneurs, il progetto internazionale che mira a fornire competenze digitali e imprenditoriali utili a supportare il reinserimento nel mercato del lavoro o ad avviare un’attività imprenditoriale delle giovani donne inoccupate, in maternità o impegnate nella cura dei propri figli.

Nel corso di due anni, oltre 1000 giovani mamme di 7 Paesi dell’Unione Europea (Cipro, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna) prenderanno parte a programmi di formazione della durata di 2 mesi a cura di formatori professionisti e certificati.

Il progetto è finanziato dal fondo EEA and Norway Grants for Youth Employment, Islanda, Liechtenstein e Norvegia che si pone l’obiettivo di sostenere l’occupazione giovanile in tutta Europa, contribuendo alla riduzione delle disparità sociali ed economiche in Europa e incoraggiando le partnership all’interno dei 15 Paesi beneficiari. Il fondo ha stanziato 60 milioni di euro a favore di progetti transnazionali per l’occupazione giovanile, che ha come destinatari ragazzi di età compresa tra i 15 e 29 anni.

In Italia, il progetto verrà sviluppato a Milano. PoliHub è partner italiano del progetto e promotore dell’iniziativa. Le attività di formazione previste dal progetto, completamente gratuite,  verranno tenute da esperti PoliHub, in collaborazione con i docenti del Politecnico di Milano. I corsi prevedono lezione frontali, corsi online, tutoring e coaching, homework, Per questo motivo, sono stati selezionati coach e mentor vicini al mondo femminile.

La presentazione

Lo scorso 26 luglio la Sala Arena di PoliHub ha ospitato l’evento di lancio dell’iniziativa. Alla tavola rotonda che si è tenuta durante la presentazione, moderata dalla General Manager di PoliHub, Claudia Pingue, hanno partecipato: Jacopo Moschini, Vice Presidente GGI Assolombarda; Pietro Gorgazzini, Imprenditore Tech e Tedx Speaker; Liliana Corvino, Project Manager, PoliHub; Francesca Casa, Managing Partner, Seamless; Valentina Parenti, cofondatrice di GammaDonna e Laura Nacci di SheTech. GammaDonna e SheTech hanno deciso di sposare il progetto, supportando con iniziative di coaching e testimonianze da parte di giovani donne di successo.

“È la diversità il carburante essenziale che alimenta l’innovazione, anche e soprattutto in realtà come le startup”, ha commentato Claudia Pingue. “Diversità di competenze, culturali o semplicemente di genere. Per questo, come PoliHub abbiamo scelto di sostenere Mommypreneurs, per supportare le giovani mamme nella crescita professionale e nei percorsi imprenditoriali”.

Le giovani mamme di Mommypreneurs avranno inoltre accesso al GammaForum, evento che sostiene l’imprenditoria giovanile e femminile, come ha annunciato Valentina Parenti Co-Founder e General Manager di GammaDonna, in collegamento da Torino.

Il networking è l’aspetto su cui Laura Nacci, esperta di formazione di SheTech, ha posto l’accento come elemento chiave per conciliare essere mamma, donna e imprenditrice, mentre Francesca Casa, Managing Partner Seamless, raccontando la sua esperienza ha sottolineato come “la maternità sia un vincolo temporale, ma non mettete mai in discussione le vostre capacità produttive”.

“In Lombardia il 33% degli iscritti ai corsi STEM è rappresentato da donne e solo il 58% delle laureate in queste discipline trovano un’occupazione”, ha ricordato Jacopo Moschini, VicePresidente, GGIAssolombarda ma, comunque, “l’attitudine della donna sul posto di lavoro è volta al miglioramento personale”, ha concluso Pietro Gorgazzini, imprenditore Tech e TEDx speaker.

Cosa offre Mommypreneurs

Digital Skills Training
Un programma di formazione gratuito di 2 mesi in aula e online focalizzato sulle digital skill, rivolto alle giovani mamme che vogliono lavorare in aziende ICT o fornire servizi digitali come freelance. Dopo il programma, le partecipanti avranno la possibilità di diventare delle lavoratrici autonome, essere più competitive e migliorare le proprie prospettive di carriera come lavoratrici dipendenti.

Entrepreneuship Training
Un programma di formazione imprenditoriale gratuito di 2 mesi in aula e online, rivolto a giovani mamme che vogliono avviare la propria attività imprenditoriale. Dopo il programma, le partecipanti saranno in grado di sviluppare la propria idea imprenditoriale, avviare una startup e commercializzare prodotti e servizi.

Per maggiori informazioni:
Iscriviti al gruppo Facebook Mommypreneurs IT e visita www.polihub.it/iniziative/mommypreneurs/

Guarda la gallery dell’evento!

[ape-gallery 19339]