Skip to main content

AppQuality, società leader nel crowdtesting, sceglie come sede per la propria crescita PoliHub.

AppQuality offre una suite di servizi che, attraverso una community di 250.000 tester qualificati, reclutati e certificati in tutta Italia e in Europa, consente di verificare in tempi rapidi che qualsiasi prodotto digitale arrivi nelle mani dell’utente finale senza difetti. Grazie all’utilizzo di un modello a commissione, ai “fresh eyes” dei tester esterni, agli algoritmi di gestione e monitoraggio evoluti, si ottengono risultati veloci, affidabili e non influenzati che permettono di raccogliere grosse quantità di dati utilizzati per l’ottimizzazione del prodotto digitale.

Applicando un approccio allo sviluppo “shift left” e una logica decisionale “data driven”, la soluzione ideata da AppQuality permette di affrontare la complessità nello sviluppo di prodotti digitali – app, siti Web ma anche Chatbot, IoT, pagine Facebook, campagne ADV – sia per indirizzare correttamente la User Experience sia per governare la complessità e la frammentazione tecnologica oggi presente sul mercato.

“Siamo certi che il contesto innovativo di PoliHub rappresenterà un’ulteriore leva di crescita per la nostra realtà – ha dichiarato il CEO Luca Manara – e il team di lavoro ne gioverà sia a livello personale che professionale.”

Recentemente l’azienda è stata eletta migliore startup nella categoria Mobile Business durante i Digital360 Awards dopo la valutazione da parte di una giuria di 73 top CIO italiani. AppQuality ha inoltre ricevuto un finanziamento da 400 mila euro da Italian Angels for Growth nell’autunno 2017 orientato alla crescita commerciale e tecnologica.

AppQuality è stata fondata nel 2015 da Luca Manara, Edoardo Vannutelli e Filippo Renga, partendo dalle ricerche nate all’interno del MobileLab, laboratorio di ricerca proprio del Politecnico di Milano sulle più avanzate tecnologie mobile.