Skip to main content

ChinItaly Innovation Challenge, la sfida imprenditoriale che punta a valorizzare idee nate dalla collaborazione tra Italia e Cina, ha emesso il suo primo verdetto. Sei startup, tra le dieci in gara, si sono aggiudicate il round preliminare della competizione gestita da Politecnico di Milano e PoliHub: LedCom International, Ribes Tech, Flexible Touch Display, Mobility On Cloud, Smart Centralized Heating Systems e ISS, oltre a un premio in denaro, hanno guadagnato di diritto l’accesso alla semifinale della competizione che si terrà in Cina.

img_4442

A valutare i progetti è stata una giuria composta da responsabili di fondi di investimento, professori universitari, giornalisti ed esperti del settore sia italiani che cinesi. Nelle aule del politecnico di Milano, lo scorso 28 ottobre, dieci startup hanno presentato le loro idee sviluppate nell’ambito dei settori in concorso: smart city, smart/green building, agriculture and food safety, smart manifacturing, aerospazio, clean energy technology, health and life-sciences. A ognuna di esse la giuria assegnava un punteggio frutto di una valutazione legata a quattro aree tematiche: idea, mercato, team e analisi tecniche.

img_4449

La selezione delle idee imprenditoriali ha visto impegnato il team di PoliHub durante la fase preliminare. A colpire positivamente la giuria, in particolar modo quella cinese, è stato l’elevato livello di qualità delle startup: «PoliHub è stato il partner tecnico che ha supportato la sfida nell’individuazione dei progetti in target e nella prima istruttoria di valutazione – ha dichiarato Claudia Pingue Chief Operating Officer di PoliHub. Il feedback da parte della giuria cinese è stato estremamente positivo, soprattutto per quanto riguarda la qualità dei progetti, la creatività delle idee e la loro difendibilità attestata da molteplici brevetti».

img_4497

Al termine della giornata la classifica finale recitava così:

1° Premio (2mila euro in cash + 2 biglietti aerei di andata e ritorno Italia-Cina)

  • LedCom International
    Realizza una serie di impianti di illuminazione a LED, adatti per il contesto delle smart city, per utilizzo sia industriale che stradale che garantiscono efficienza, affidabilità e prestazioni elevate

2° premio (500 euro cash + 1 biglietto aereo di andata e ritorno Italia-Cina per ogni team)

  • Flexible Touch Display
    Startup che realizza nanopellicole protettive da applicare sui display dei dispositivi elettronici
  • Ribes Tech
    Realizza pannelli fotovoltaici flessibili applicabili facilmente ad ogni tipo di dispositivo

3° premio (1 biglietto di andata e ritorno Italia-Cina per ogni team)

  • Iss
    Piattaforma di incontro tra utenti che hanno bisogno di stampare in 3D e fornitori di stampanti
  • Mobility On Cloud
    Piattaforma hardware e software per migliorare la customer experience nei servizi della sharing economy
  • Smart Centralized Heating System
    Unità modulari di green design pensate per offrire energia rinnovabile per le eco-city

Alle altre stratup in gara è stato assegnato un premio di incoraggiamento del valore di 300 euro.

ChinItaly Challenge: Scale-up for Success è la prima sfida imprenditoriale tra Cina e Italia che punta a valorizzare progetti innovativi nati dalla collaborazione tra i due Paesi.