A Milano per il quarto anno consecutivo, più grande conferenza tecnica per sviluppatori: Codemotion Milan si è rivelata, anche nell’edizione 2016, un evento in continua crescita, in grado di mettere al centro i coder e le loro necessità, supportato da più di 100 communities che condividono la passione per i linguaggi di sviluppo e le tecnologie.
Ospitata per il terzo anno dal Politecnico di Milano, a conferenza si è tenuta dal 23 al 26 novembre scorsi.
Alcuni numeri di Codemotion Milan 2016
- 4 giorni
- 100 talk
- 8 tracks
- 5 workshop
- 3 labs hands-on
- 2000 partecipanti di cui 200 studenti
- 23 sponsor
- 19 startup
- 19 game dev
- 5 vr
- 2 community con desk
I temi
Lo sviluppo mobile, javascript e il suo ecosistema (Angular.js, React.js, Node.Js), i microservices, il mondo DevOps e case studies reali sono stati il focus della tappa milanese, ma anche AI/Machine Learning/ChatBot e il linguaggio GO, e poi area Startup, showcase Gamedev e, per la prima volta nella storia di Codemotion, uno spazio interamente dedicato al VR.
Le startup
Un’opportunità da non perdere anche per le startup che, nell’area dedicata – raddoppiata rispetto alle edizioni precedenti con 10 tra le più promettenti startup tecnologiche provenienti da tutta Italia presenti – hanno potuto presentare le proprie challenge tecniche e hiring opportunity. Ospiti dell’area espositiva anche tre startup di PoliHub.
Prossimo appuntamento italiano a Roma, il 23 e 24 marzo 2017.