Un appuntamento tutto dedicato al mondo Politecnico e PoliHub quello dell’ultimo Club di Mentor, lo scorso 26 marzo. Protagonisti dell’incontro con la community Roberto Tiezzi, Responsabile del Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e la DG di PoliHub, Claudia Pingue. Obiettivo della serata raccontare nel dettaglio Poli360, il nuovo fondo di investimento che fa leva sulle potenzialità e le competenze del Politecnico, del TTO e di PoliHub.
Come funziona un Technology Transfer Office? Roberto Tiezzi ha aperto i lavori con un descrizione dettagliata del TTO ossia di quell’area del Politecnico di Milano che supporta lo sviluppo e il trasferimento della proprietà intellettuale derivante da risultati e attività di ricerca. Ad oggi il TTO vanta un portafoglio di oltre 1600 brevetti e numeri molto rilevanti anche in termini di creazione di spin-off. Dall’idea, alla validazione al licensing: fare impresa significa collaborare a stretto contatto con realtà come PoliHub e soprattutto trovare finanziamenti.
“Poli360, gestito da 360 Capital Partners, lavorerà in stretta collaborazione con le strutture del Politecnico”, ha specificato Claudia Pingue “Gli investimenti verranno utilizzati per sostenere startup ad alto contenuto tecnologico, basate su attività di ricerca e di tutela della proprietà intellettuale e copriranno l’intero ciclo di vita dei progetti di innovazione”.
Grandi novità in arrivo a breve sul piano delle collaborazioni internazionali. Con questa ancipazione si è chiuso il Club di Mentor, in attesa del prossimo incontro.