Startup e startup expert fianco a fianco, lo scorso 29 maggio, per la chiusura della seconda edizione dell’Elab, il percorso, realizzato in collaborazione con Eptagon Lab, che permette a potenziali mentor e advisor di startup di sperimentare le dinamiche di interazione con team imprenditoriali nel loro percorso di customer development alla ricerca di modelli di business ripetibili e sostenibili, applicando le metodologie della Lean Startup con il supporto dei migliori esperti di PoliHub.
Sala Arena affollatissima per ascoltare dai diretti protagonisti dell’Elab le esperienze e l’evoluzione dei singoli progetti, dopo due mesi di intenso lavoro da parte degli startup expert e delle startup e con il contributo del team di supporto di EptagonLab.
Comitair, Copell, Estia, Findspot, Fireeatesign, Glasseless, Ivi, Knowai, New Optical Paths, Perseeve, RespectLife, Tradeshift, Viso Engineering, Walkee, Ant-X, Inflead e PotPot: 17 pitch per 34 partecipanti che hanno poi ricevuto i diplomi di Startup Expert di PoliHub.
Adesso per i neodiplomati si apre la terza fase del percorso, l’Internal Mentor Journey (IMJ), che permette di accedere ad un percorso esclusivo per entrare a far parte della community di mentor accreditati da PoliHub, e lavorare con le startup incubate.
In autunno, il 7, 8 e 9 novembre, ripartirà poi la terza edizione del corso per diventare mentor: strutturato in 3 fasi – una teorica, una pratica ed una esperienziale – vede il suo avvio con i tre giorni dell’Entrepreneurship Innovation & Startup (EI&S). Realizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano e da PoliHub, il training punta a fornire a manager, professionisti, imprenditori, consulenti e potenziali investitori, una visione e un’esperienza concreta delle modalità di sviluppo e di valutazione di una startup.
Scopri come iscriverti all’EI&S e al percorso Executive per diventare mentor qui.
Guarda la gallery dell’evento
[ape-gallery 18355]