
Energia leggera, con questo claim torna il 7, 8 e 9 giugno a Roma e Milano il Festival dell’Energia, la principale manifestazione del settore arrivata alla sua undicesima edizione, ospitando anche quest’anno i principali player del mondo dell’energia, rappresentanti istituzionali, delle associazioni, del mondo accademico e della società civile.
A Milano, l’appuntamento con Energia è fissato oggi e domani 9 giugno presso la Triennale, dove il pubblico potrà partecipare ai working group e ascoltare gli interventi e le visioni di influencer di calibro internazionale come quelle di Sarwant Singh, esperto di Megatrend e Mobilità.
La giornata di oggi si è centrata sullo sguardo verso l’Europa con un approfondimento sulle città resilienti e carbon free a cura della Direzione Generale del Progetto Città Resilienti di Milano. PoliHub ha partecipato attivamente alle attività con il nostro CEO Stefano Mainetti per coordinare il Working Group “Dall’Idea all’Impresa”, con l’obiettivo di individuare i migliori strumenti per supportare l’imprenditorialità nel settore energetico.
La soluzione proposta è una “Spirale virtuosa per l’imprenditorialità”: in un sistema imprenditoriale limitato dalla carenza di capitali di rischio, le aziende del settore energetico sono propense a lavorare in ecosistema e avviare progetti di Open Innovation; in questo contesto è però fondamentale il supporto degli enti pubblici, che sono chiamati a mettere a disposizione dati e autorizzazioni per la sperimentazione di nuove tecnologie e lo sviluppo di casi d’uso concreti.
Seguite tutte le attività dell’edizione 2018 del festival con il hashtag #festivalenergia!