Skip to main content

Dopo un’estate torrida come questa appena passata, molti discutono su come il cambiamento climatico stia inevitabilmente cambiando le abitudini del nostro pianeta. La verità è che il processo è ormai molto avanzato e i risultati li si possono vedere già a vista d’occhio. Solo in Italia quest’anno i raccolti sono stati decimati da una temperatura estrema e piogge che, quando si sono fatte vedere, hanno fatto più danni che benefici.

In un clima caldo, non solo per la temperatura dell’aria, ma soprattutto per il mercato delle rinnovabili e delle nuove tecnologie come questo, Hexagro Urban Farming, startup incubata al PoliHub, si appresta a lanciare la sua prima campagna di crowdfunding.
Hexagro nasce a Milano da poco meno di un anno da un team molto internazionale. I suoi membri arrivano dall’America Latina fino ai Balcani, facendo un piccolo stop proprio nella nostra città. Il team, composto da ingegneri, designer industriali e gastronomi, ha sviluppato il Living Farming Tree, il primo sistema di agricoltura indoor completamente modulare, scalabile ed automatizzato.

Il Living Farming Tree sfrutta la tecnologia aeroponica sviluppata dalla NASA negli anni ’80 per produrre cibo sullo spazio in assenza di terra, consumando fino al 95% in meno di acqua e garantendo un raccolto delizioso grazie all’assorbimento più elevato di nutrienti biologici.

Questo sistema di orto verticale connessi ad internet comincia ad essere di moda tra i techies e i foodies, che non vogliono perdere l’occasione di avere sempre erbe aromatiche e verdure fresche in casa, senza avere il pollice verde. Hexagro vuole rivoluzionare l’industria attuale caratterizzata da prodotti poco scalabili e non customizzabili alle diverse esigenze del consumatore. Il suo specifico sistema di controllo e monitoraggio infatti, è in grado di gestire ogni piattaforma del sistema in modo completamente indipendente, perciò garantendo una corretta irrigazione ed esposizione alla luce per ogni specie di pianta in ogni sua specifica fase di fioritura. Il Living Farming Tree è stato pensato per ogni ambiente indoor, dal salotto di casa, fino a una sala di ristorante o hotel. La sua modularità infatti garantisce una quantità di raccolto per ogni esigenza, dalla versione a 4 piattaforme per una famiglia, fino alla più grande a 11 moduli per chi davvero non vede l’ora di sfoggiare questo design futuristico nel suo locale.

Avete mai immaginato di avere uno di quei terrazzi verdi e rigogliosi sia d’inverno che d’estate senza spendere una fortuna in giardinieri e altri attrezzi? Tra pochissimo potrete anche voi partecipare alla campagna di crowdfunding e assicuravi uno dei loro primi 100 sistemi!

Per scoprirne di più e inscriversi all’esclusiva mailing list della campagna, visita il link:
https://www.hexagrourbanfarming.com/crowdfunding-campaign-ita?utm_source=Polihub&utm_medium=email%2C%20post&utm_campaign=crowdfunding_campaign_polihub