Primo appuntamento del 2019 per il nostro Update, l’evento mensile dedicato ai PoliHubbers per condividere e conoscere tutte le news ed iniziative in programma. Un incontro che si è aperto con i saluti di Stefano Mainetti e Claudia Pingue, CEO e DG di PoliHub, che dopo il benvenuto ai presenti hanno subito lasciato spazio alle news.
In apertura, la presentazione dello Startup Day di Università Bocconi. Grazie all’alleanza fra i due atenei, anche le startup provenienti dal Politecnico di Milano quest’anno potranno partecipare al tradizionale evento di matching fra startup ed investitori. E’ possibile candidarsi fino al 18 febbraio, ed il 12 marzo saranno rivelati i nomi delle selezionate che parteciperanno al training preparatorio in vista dell’evento finale del 16 aprile.
Spazio poi ai nuovi ingressi: Tradeshift, ReActive e MOI. Il CEO di Tradeshift, Luca Piccioni, ha presentato la sua realtà imprenditoriale che si occupa di innovazione della supply chain per l’economia digitalmente connessa, aiutando a digitalizzare le transazioni commerciali, a collaborare su ogni processo e a connettersi con le app della supply chain. Stefano Dossi, CEO di ReActive, ha invece raccontato come la sua stratup, spinoff del Politecnico di Milano, sviluppi e produca polveri innovative attraverso una nuova metodologia di attivazione meccanica che consente di ottenere materiali ottimizzati per ogni applicazione. Infine, il CEO Gabriele Natale, ha spiegato come MOI utilizzi un processo di additive manufacturing proprietario che stampa in 3D prodotti in materiale composito termoindurente ad elevate prestazioni, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza robotica e dei processi di fabbricazione digitale. Benvenuti ragazzi e buon lavoro!
Al via poi il momento dedicato alle news dalle startup: Gunther Breda di Tree Solutions ha parlato alla community della loro campagna di equity crowdfunding. È possibile investire a partire da €250 sul portale Crowdfundme.it per consentire a Tree Solutions di accelerare: anche grazie all’ingresso di un investitore professionale proveniente dal mondo finanziario, la raccolta ha ormai superato i 75.000 euro ma prosegue per avvicinarsi all’overfunding.
Dalle novità alle opportunità: Luca Baldazzi ha presentato Arrow, technology provider che vorrebbe fornire gratuitamente strumenti e consulenza alle startup di PoliHub.
In Sala Arena, dopo il Club di Mentor, è poi tornato Marcello Segato, ex CEO di Zehus, società specializzata in Urban Active Mobility, la cui esperienza sarà a disposizione delle startup di PoliHub con il nuovo servizio di Entrepreneur in Residence, progetto che coinvolgerà nella communiti una nuova figura specializzata nelle fasi di crescita, scaling e vendita di una startup.
È stato poi il momento degli aggiornamenti di PoliHub: Stefano Mizio, Head of Mentorship Program di PoliHub, ha fatto il punto sulla seconda edizione del percorso per diventare mentor. Appena conclusi i tre giorni dell’EI&S – Entrepreneurship, Innovation & Startups, il 12 e 13 marzo partirà l’Elab, che prevede 8 settimane a contatto con una startup dell’incubatore.
Novità anche per Poli360, il fondo di venture capital nato dall’alleanza tra il Politecnico di Milano e la società di Venture Capital 360 Capital Partners, che ha investito 550mila euro in Phononic Vibes, startup che realizza pannelli di assorbimento di suoni e vibrazioni.
Tra le opportunità da non perdere nel 2019 anche il Premio Manfredo Manfredi. Nato per volontà del figlio Andrea allo scopo di contribuire al rinnovamento del tessuto industriale nazionale, offre ai giovani le prime risorse economiche necessarie per mettersi in gioco e avviare un’iniziativa imprenditoriale hi-tech. A disposizione della community un montepremi complessivo di 150.000 € da assegnare ai 3 migliori progetti imprenditoriali italiani, selezionati da PoliHub.
Ultima importante notizia, l’apertura a brevissimo della sede di Via Schiaffino. Progetto ideato e sviluppato dall’Atelier Mendini, lo spazio avrà 24 postazioni, un laboratorio di prototipazione condiviso e tante altre novità. A marzo l’inaugurazione!
A chiudere l’appuntamento con l’UpDate l’ormai attesissimo Discovery PoliHub Quiz per scoprire quante ne sai sulla vita della community, sulle startup e sui servizi dell’incubatore!
Immancabili il tradizionale selfie e l’aperitivo di networking per salutarsi in attesa del prossimo incontro.
Ci vediamo a marzo PoliHubbers! Vi aspettiamo sempre più numerosi!
[ape-gallery 17293]