Skip to main content

L’aumento degli utenti sulla piattaforma, un round di finanziamento da 500mila euro e l’apertura di una sede temporanea nella Silicon Valley. Sono alcuni degli obiettivi per il 2017 di Mathesia, startup incubata da PoliHub, che sviluppa una piattaforma di crowdsourcing per mettere in contatto aziende e esperti di matematica applicata.

A raccontarlo è  EconomyUp in un articolo  in cui si ripercorrono le tappe più significative della storia della startup, si traccia un bilancio del 2016 e si volge lo sguardo alle iniziative in programma per il 2017. A partire da un periodo di formazione nella startup school di Mind The Bridge in Silicon Valley, frutto della vittoria di .itCupRegistro2016.

«Andremo in Silicon Valley nel 2017 – spiega Ottavio Crivaro CEO di Mathesia – e puntiamo a restarci almeno per un anno. Negli Stati Uniti le piattaforme di crowdsourcing sono una realtà consolidata e un business come il nostro, basato sulla matematica applicata, potrebbe essere davvero disruptive».

Leggi l’articolo completo su EconomyUp

Guarda anche la nostra intervista a Francesca Gatti responsabile comunicazione di Mathesia