Skip to main content

Le ricercatrici del Politecnico di Milano Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro, founder di Bi-rex, sono state premiate al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente di Eni Lucia Calvosa e dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, in occasione degli Eni Awards con la Menzione Speciale “Eni Joule for Entrepreneurship”.

In questa tredicesima edizione, il premio conosciuto anche come il “Nobel dell’Energia” e considerato un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente, a testimonianza l’importanza che la ricerca scientifica e l’innovazione hanno per l’azienda, Eniattraverso Joule, la sua Scuola per l’Impresa, ha istituito un ulteriore riconoscimento destinato a team, spin-off universitari e startup, volto a favorire l’applicazione, la valorizzazione e il trasferimento delle tecnologie promuovendo nel contempo la creazione di un ecosistema dell’innovazione sostenibile.

Bi-rex ha sviluppato un processo green per la produzione di biopolimeri (cellulosa tree-free e chitina). Importante esempio di imprenditoria al femminile, la startup è stata fondata da due ricercatrici del Politecnico di Milano ed è in fase di industrializzazione, grazie al sostegno di un business angel. Vincitrici nel 2019 di Switch2Product, un finanziamento ottenuto nel 2020 da Poli360, sono state premiate da Joule nell’ambito dell’edizione 2020 di StartCup Lombardia e da Fondazione Deutsche Bank Italia nella finale di Startup4Good. A partire da gennaio 2021 hanno partecipato a un percorso di incubazione personalizzato curato da PoliHub, con il supporto metodologico di Eni Joule.