Skip to main content

Dal 1° ottobre, la nostra General Manager, Claudia Pingue, entrerà a far parte del team di CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, con la responsabilità del Fondo di Technology Transfer.

Un passaggio, quello di Claudia, che ci riempie di orgoglio e, al tempo stesso, ci fa provare un pizzico di nostalgia per la persona che è stata nostra mentore e guida nel condurre la crescita di PoliHub, delle startup incubate e delle persone che ne fanno parte.

Nata a Sulmona, nel cuore dell’Abruzzo, appassionata di basket, sport che ha praticato fino ai 28 anni, dopo la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Claudia diventa ricercatrice presso gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.  Nel 2006 frequenta il Master in Gestione Aziendale e Sviluppo Organizzativo del MIP, Business School del Politecnico. È stata coordinatrice dell’area Innovazione Digitale presso la Fondazione Politecnico di Milano e responsabile dell’ideazione e dell’attuazione di svariati progetti di innovazione e trasferimento tecnologico all’interno di aziende e pubbliche amministrazioni. Al ruolo di General Manager di PoliHub ha affiancato la partecipazione nel board di diverse startup e scaleup e il ruolo di Venture Partner del Fondo Poli360, gestito da 360 Capital Partners, che fa leva sulle potenzialità di ricerca e sul bacino di competenze del Politecnico di Milano.

“Ringrazio di cuore il team, le startup e la community di PoliHub per aver creduto con me nello spirito imprenditoriale e nell’innovazione come strumenti per costruire un futuro migliore. Sono grata alla Fondazione Politecnico e al Politecnico di Milano per avermi consentito di crescere come professionista e come persona all’interno di questo Ateneo e per avermi dato la possibilità di contribuire a creare quello che, allo stato dell’arte, è il principale ecosistema di innovazione italiano”, commenta Claudia.

In PoliHub oggi contiamo su circa 8.000 mq di spazi di incubazione che ospitano oltre 100 realtà tra startup e aziende che sviluppano prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico e creativo. Tra i migliori cinque incubatori universitari al mondo secondo il ranking di UBI, nel 2019 le 185 aziende supportate all’interno dei nostri programmi hanno raggiunto i 39,1 milioni di euro di fatturato aggregato, ricevuto investimenti cumulati per 17,8 milioni e generato oltre 1000 posti di lavoro.

Il ruolo di Claudia verrà ricoperto da Enrico Deluchi, anch’egli ingegnere del Politecnico di Milano con una grande esperienza nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. Enrico, a partire dal 1° ottobre, lavorerà a fianco del Presidente Esecutivo di PoliHub, Andrea Sianesi, nel ruolo di General Manager, con la missione di guidarne le future fasi di crescita e sviluppo. Anche lui ex-cestista, potrebbe essere un assist.

In bocca al lupo Claudia e benvenuto Enrico