PoliHub ed EIT Manufacturing insieme in una partnership pensata per supportare le soluzioni innovative delle startup dell’ecosistema manifatturiero, dando slancio a iniziative congiunte e unendo i propri servizi per moltiplicarne l’impatto. L’accordo di collaborazione è stato firmato tra Enrico Deluchi, General Manager di PoliHub e Gian Mario Maggio, Direttore di EIT Manufacturing Co-Location Center (CLC) Sud, durante la visita di Klaus Beetz, CEO di EIT Manufacturing.
“PoliHub, con le sue startup, ed EIT Manufacturing, con la sua rete internazionale di partner, costituiscono un’abbinata perfetta per l’avanzamento della scena manifatturiera e industriale italiana. Questo accordo rappresenta un’altra pietra miliare nella realizzazione della nostra visione dell’innovazione manifatturiera portata avanti dall’Europa”, ha commentato Gian Mario Maggio.
A questo si aggiunge Enrico Deluchi: “La collaborazione tra PoliHub ed EIT Manufacturing è un’eccellente iniziativa per potenziare i processi d’innovazione nei settori della manifattura e dell’industria 4.0 che oggi rappresentano una delle forze trainanti dell’economia italiana”.
PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, rappresenta il “place to go for innovators in Deep Tech” e accompagna le startup verso percorsi sostenibili, facendo leva sull’ecosistema del Politecnico di Milano e attualmente, con più di 1000 collaboratori presenti nell’Innovation Park, un tasso di sopravvivenza delle startup dell’84% e 150 milioni di euro di investimenti cumulativi. In quest’ottica, la collaborazione tra EIT Manufacturing e PoliHub è una combinazione perfetta per sostenere le startup e i giovani innovatori dell’ecosistema manifatturiero italiano.
L’accordo sarà ulteriormente rafforzato dalla condivisione degli spazi tra i due partner poiché gli uffici di EIT Manufacturing CLC si collocano all’interno della “Torre Bianca” di PoliHub.