Skip to main content

Gli ultimi anni hanno messo in luce come alcuni temi siano cruciali e non rimandabili. La salute in primis, fisica e psicologica, così strettamente legata alla salute del Pianeta, è qualcosa di cui abbiamo il dovere prenderci cura. Occuparci del mondo in cui viviamo è urgente e necessario perché equivale a proteggere noi stessi e la qualità della nostra vita.

Equilibrio psicofisico, prevenzione, soluzioni in ambito sociale e sanitario, ottimizzazione energetica, raggiungimento dello “zero waste”, protezione dell’ambiente e del territorio, anche attraverso una mobilità sicura, sostenibile e connessa: sono sfide ma anche opportunità da non perdere per rendere la vita delle persone ma anche delle aziende migliore.

Sfide che le tecnologie e le piattaforme Vodafone possono abilitare e rendere più semplici.

Quale futuro vogliamo costruire?

Due piattaforme – Multi-access Edge Computing (MEC) che consente sperimentazione e test in campo per applicazioni che richiedono bassa latenza, scalabilità, intelligenza distribuita o orchestrazione di oggetti connessi e collaborativi e Safer Transport for Europe Platform (STEP) che aggrega gli operatori automotive per rendere la mobilità più sicura e accessibile – sono a disposizione di startup, PMI e imprese sociali che vogliono sviluppare il loro progetto innovativo con Vodafone per costruire un mondo migliore, in cui le persone possono vivere in sicurezza, rispettando il proprio benessere e il Pianeta.

Costruire un nuovo mondo

Digital Health & Wellbeing, Green Economy & Energy Management, Secure, Sustainable & Connected Mobility: tre ambiti che tratteggiano un futuro migliore per il pianeta e l’umanità. Sono quelli che Vodafone ha individuato per Action for 5G, il bando dedicato a startup, piccole e medie imprese e imprese sociali che vogliono contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative grazie al 5G.

Dal 2017 a oggi sono stati oltre 1.800 i progetti valutati, 17 sono stati finanziati e sono stati realizzati cinque trial in campo. L’obiettivo è quello individuare soluzioni che possano rendere migliore la vita di persone e aziende, riuscendo a massimizzare l’impatto sociale ed economico della tecnologia.

Action for 5G è realizzato in collaborazione con PoliHub che mette a disposizione di startup e imprese i suoi esperti per consulenze tecnico-specialistiche mirate e coaching durante tutto il programma. C’è tempo fino al 1° febbraio 2023 per candidarsi alla sesta edizione.

Un’opportunità per startup e piccole imprese di sfruttare la propria agilità, mettendo in campo la creatività e la velocità che le contraddistingue, per realizzare progetti rivoluzionari grazie al 5G e al supporto di un’azienda come Vodafone.

Per informazioni: www.actionfor5g.it