Si è concluso con successo il workshop “Learn2App with Xamarin” l’iniziativa di Polihub realizzata all’interno del progetto FutureRecoded di Microsoft YouthSpark e Fondazione Cariplo, coordinato da Fondazione Filarete. Quatro giorni di teoria, esercitazioni e laboratori a cui hanno partecipato attivamente giovani studenti, universitari e non, con età media di 23 anni.
Armati di pc e strumenti per la programmazione, i ragazzi hanno affollato la sala Arena di Polihub. A condurre gli incontri è stato Guido Magrin, Xamarin & Microsoft student partner, che alla teoria ha alternato flash quiz e sessioni di laboratorio di programmazione per stimolare l’interazione e mettere in pratica le prime nozioni acquisite dagli studenti. Durante i primi due appuntamenti – del 12 e 13 ottobre – sono stati introdotti i concetti di base della programmazione a oggetti (C#), e le nozioni base di Xamarin e Xamarin Forms. La seconda sessione del 9 e 10 novembre 2016 si è focalizzata su Xamarin.Android + Xamarin.iOS + Xamarin.Lab.
L’obiettivo? Riuscire a realizzare la prima app con Xamarin, seguendo tutti i passaggi necessari per farlo: dall’impostazione della pagina di avvio dell’app, fino alla definizione del layout, passando per la gestione dei controlli e della navigazione. Tutto possibile grazie a poche e semplici righe di codice. Durante gli incontri poi gli studenti più partecipativi sono stati premiati con un simpatico gadget Microsoft.
Per chi volesse approfondire ulteriormente gli argomenti, tutto il materiale utilizzato dall’esperto Xamarin Guido Magrin è scaricabile a questo indirizzo (http://bit.ly/2e3S0v2). Mentre qui potete trovare le slides del secondo incontro (http://bit.ly/2dcoFB1).
Cos’è il progetto Future ReCoded
Il progetto Future ReCoded, finanziato da Microsoft YouthSpark e Fondazione Cariplo, e coordinato da Fondazione Filarete, nasce per offrire maggiori opportunità professionali a migliaia di giovani in tutta Italia attraverso la pratica e lo sviluppo di competenze tecnologiche e digitali. L’obiettivo è quello di aumentare e migliorare le competenze e l’occupabilità di ragazze e ragazzi creando un ponte solido tra il sistema della formazione e il mondo delle imprese. Ciò avverrà grazie all’accesso a conoscenze nell’ambito della programmazione, della creazione di app e alla capacità di strutturare un progetto imprenditoriale innovativo
Cos’è Xamarin
Xamarin è una piattaforma per lo sviluppo di app per dispositivi mobili per la creazione di app iOS, Android e Windows native da una codebase C#/.NET comune, che consente di ottenere un riutilizzo del codice tra le piattaforme dal 75% a quasi il 100%. Le app scritte con Xamarin e C# hanno accesso completo alle API della piattaforma sottostante, oltre alla possibilità di creare interfacce utente native ed eseguire la compilazione in codice nativo, rendendo minimo l’impatto sulle prestazioni in fase di runtime
Sala piena per #Learn2App with #Xamarin! Parte l’incontro con il benvenuto di #PoliHub ai partecipanti e l’introduzione di @FutureReCoded pic.twitter.com/rgcRWHFJlN
— PoliHub (@Polihub) 12 ottobre 2016
I partecipanti più attivi sono stati premiati a #Learn2App! Chi vincerà un gadget al 2° incontro? Ci vediamo domani per scoprirlo! #Xamarin pic.twitter.com/0Z9NKwiQbi
— PoliHub (@Polihub) 12 ottobre 2016
Anche oggi tutti presenti in sala Arena per la seconda giornata di #Learn2App with #Xamarin di @FutureReCoded e #Polihub pic.twitter.com/ON7anXq24k
— PoliHub (@Polihub) 13 ottobre 2016
È il momento della pratica! Ultime delucidazioni da @GuidoMagrin prima di iniziare a programmare con #Xamarin #Learn2App @FutureReCoded pic.twitter.com/QvdtyhjU3U
— PoliHub (@Polihub) 13 ottobre 2016