Skip to main content

Dopo l’appuntamento dedicato all’accounting con il prof. Paolo Maccarone a luglio, è ripreso il MIP Training Path, il ciclo di workshop, dedicato alle startup incubate in PoliHub, che mira a fornire basics di business ed overview della materia di riferimento.

Lo scorso 6 settembre, una Sala Arena gremita ha accolto il Prof. Antonio Ghezzi, docente di Strategy & Marketing, che, per l’intero pomeriggio, ha affrontato alcune delle questioni più importanti in tema di strategia per una startup.

Un taglio molto pratico quello del workshop che è partito proprio dal dare una definizione di startup per poi passare al modello di business e alle strategie vincenti, attraverso l’analisi di alcuni dei casi di studio di successo.

Il Prof. Ghezzi ha illustrato prima gli obiettivi da porsi nel realizzare una strategia poi i principali strumenti di analisi esterna – dall’analisi SWOT, alle forze competitive, la Big Bang Disruption, la Blue Ocean Strategy e il Six Paths Frameworks – ed interna, i business model ed infine l’approccio Lean Startup.

Il pomeriggio si è concluso con lavoro molto pragmatico per chiarirsi le idee su come applicare un modello strategico alla propria startup.

Ogni workshop del MIP Training Path prevede, oltre alle ore di docenza in aula, un percorso di 2 mesi sulla piattaforma di e-learning dedicata e 4 ore di live session in cui è previsto il confronto diretto con il docente di riferimento.