Skip to main content

Next Energy Program entra nel vivo, con la fase di Empowerment ed Accelerazione. Grazie al supporto di tutor, mentor e con le lezioni frontali con i docenti del MIP, le dieci startup finaliste – ChiFiApp, Cleveral, Drone Radio Beacon, Elemize, Elytix, EWC Energy Wise Communities, Ribes Tech, risVolta, SenseSquare Srls e Veranu –  stanno perfezionando i loro business plan in vista dell’evento finale che si terrà ad aprile.

Next Energy è il programma promosso da Terna e Fondazione Cariplo, realizzato da Cariplo Factory in collaborazione con PoliHub e dal Campus di Terna, per promuovere la valorizzazione dei talenti, sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in ambiti attinenti al sistema elettrico e contribuire concretamente alla crescita economica del Paese. Il programma si rivolge a neolaureati in Ingegneria da inserire, in forma di stage, in strutture di Terna impegnati nello sviluppo di progetti innovativi (call for talents) e a team di innovatori e neoimprenditori con proposte di progetti innovativi da sostenere attraverso un programma di empowerment imprenditoriale (call for ideas).

Un percorso formativo, caratterizzato da momenti di formazione frontale alternati a incontri e testimonianze con imprenditori, esperti, investitori operanti nel settore, che mira a fornire ai team gli strumenti utili a consolidare il proprio progetto e a potenziare competenze e attitudini imprenditoriali, sviluppando capacità critiche e di valutazione che consentiranno di identificare opportunità, gestire rischi e apprendere dai risultati. Tutto questo è il programma di Empowerment imprenditoriale che si affianca al programma di Accelerazione, della durata di 6 mesi, pensato e progettato appositamente sulle specifiche esigenze dei singoli progetti prescelti e volto a supportare concretamente i partecipanti nello sviluppo del proprio progetto.

Due gli Acceleration Days previsti: dopo l’appuntamento del 26 e 27 gennaio in cui gli startupper hanno potuto approfondire il tema della proprietà intellettuale con l’Ing. Monica T. Bortolan, Italian Patent Attorney di Gregorj Srl ed ascoltare l’esperienza diretta di Paolo Fracas, CEO di Genport Srl ma anche scoprire la prospettiva del Venture Capital nel rapporto con gli investitori attraverso le parole di Luca Morandi, Senior Investment Manager di Quadrivio Capital SGR, oltre ad avere l’opportunità di incontrare tutor ed i mentor, il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 2 e venerdì 3 marzo, totalmente dedicato alle sessioni di incontri one-to-one con Maurizio La Cava, esperto di pitch presentation.

Per ulteriori info sul programma www.nextenergyprogram.it.