Skip to main content

NIREOS (http://www.nireos.com/) è una Start-up high-tech e Spin-off ufficiale del Politecnico di Milano e incubata in PoliHub. Il core business di NIREOS è lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie innovative nel campo della fotonica e della spettroscopia, che sfruttano l’analisi della luce per misurare e ricavare le proprietà delle sostanze da remoto, con un metodo rapido, accurato e non distruttivo.

A partire da Gennaio 2019, NIREOS entrerà a far parte del progetto europeo “SimDOME”, che mira ad introdurre sul mercato un software computazionale all’avanguardia per ottimizzare le simulazioni di reazioni chimiche. Attualmente, questi tipi di software esistono già a livello locale e sono utilizzati esclusivamente nei gruppi di ricerca universitari che li hanno sviluppati, senza tuttavia riferirsi ad un modello standard unificato. Per ampliare il loro utilizzo verso applicazioni industriali in ambito globale, la Comunità Europea ha concesso un fondo di circa 4 milioni di euro ad un consorzio composto da 3 università e 3 aziende europee, che collaboreranno per 4 anni per creare un software innovativo, con un’interfaccia comune ed intuitiva per la modellazione accurata di reazioni chimiche. Tale software sarà poi testato ed integrato in nuovi dispositivi hardware, che saranno sviluppati da NIREOS appositamente per questo scopo. Ciò genererà un portfolio di nuove aree di applicazione non solo per la ricerca di base, ma anche per il settore industriale (ad esempio, per le società farmaceutiche e biochimiche, o per le aziende che sviluppano dispositivi optoelettronici organici), che potranno essere sfruttate commercialmente dalle aziende coinvolte nel progetto.

Nell’ambito del progetto “SimDOME”, NIREOS si occuperà di attuare il piano di sfruttamento di questo nuovo software, includendolo nei suoi prodotti commerciali. Attualmente, nessun dispositivo spettroscopico disponibile in commercio offre la possibilità di combinare dati sperimentali con simulazioni allo stato dell’arte di proprietà e dinamiche molecolari. Insieme ai suoi partner, la sfida di NIREOS è quella di sviluppare e commercializzare una piattaforma hardware-software “chiavi in mano”, che combini le utilità di simulazione con un hardware avanzato per la caratterizzazione dei materiali. Questo sistema sarà progettato per essere robusto e semplice da gestire, consentendone l’adozione e l’utilizzo da parte di personale non specializzato in ambienti industriali, come strumento per la caratterizzazione, la progettazione e lo sviluppo dei materiali. Ciò faciliterà anche il processo di innovazione industriale nel campo dei materiali avanzati, dove ridurrà significativamente il numero di sistemi molecolari sintetizzati ed il numero di esperimenti necessari per caratterizzare le proprietà dei materiali molecolari o per la loro diagnosi strutturale.

Oltre ai vantaggi competitivi dei propri prodotti – resi possibili dalle innovazioni tecnologiche brevettate – un vantaggio cruciale per NIREOS sarà rappresentato dalla sinergia con i partner e con questo software innovativo, che contribuirà ulteriormente a differenziare i suoi prodotti rispetto ai concorrenti. Infatti, NIREOS sarà in grado di offrire la combinazione hardware-software come soluzione unica sul mercato, aumentando così in modo sostanziale il suo serviceable obtainable market (SOM).