PoliHub e Politecnico di Milano hanno partecipato, l’1 e 2 dicembre, al Premio Nazionale Innovazione, la più importante competizione nazionale tra nuove imprese generate dal mondo accademico e della ricerca, accompagnando i 6 team vincitori dell’edizione di quest’anno di Start Cup Lombardia.
Venerdì 2 dicembre si è conclusa la 14^ edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione, PNI, la più importante competizione nazionale tra nuove imprese generate dal mondo accademico e della ricerca, organizzata da PNICube, con la proclamazione del vincitore assoluto dell’edizione 2016: Panoxyvir, spray nasale antivirale per la prevenzione e la cura del raffreddore comune.
Al PNI 2016, ospitato quest’anno dall’Università di Modena e Reggio Emilia,con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, hanno partecipato i migliori 65 progetti d’impresa provenienti dalle 16 StartCup regionali italiane che coinvolgono oltre 40 tra università, incubatori e istituzioni.
Le idee partecipanti, suddivise in 4 macro categorie, ICT, Clean Tech & Energy, Life Science e Industrial, sono state valutate da una giuria composta da 48 importanti investitori e referenti del settore aziendale e della ricerca universitaria, sulla base di criteri come originalità dell’idea, realizzabilità tecnica, interesse per gli investitori, competenze del team e attrattività per il mercato.
Al PNI è stata organizzata un’area expo dedicata alle 65 startup finaliste che ha accolto visitatori curiosi, studenti universitari e di diverse scuole superiori interessati a scoprire le innovative soluzioni proposte. Anche i membri della giuria hanno potuto interagire direttamente con gli imprenditori per approfondire i dettagli dei progetti d’impresa.
È aperta l’Expo #PNI2016 di @PNICube dove le #startup finaliste si presentano ai visitatori e membri della giuria! Settore #lifesciences pic.twitter.com/XyjORiBK41
— PoliHub (@PoliHub) December 1, 2016
I rappresentanti lombardi
Categoria ICT
Musa: gioco digitale che insegna a suonare uno strumento in modo intuitivo e divertente. Il software riconosce le note eseguite sullo strumento e una storyline avvincente cela il metodo.
#PNI2016 @PNICube #Musa si presenta! Finalista categoria #ICT #startup #PoliHub @startcup Lombardia @LombardiaOnLine pic.twitter.com/gHow92ptV9
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Indigo: assistente con tecnologia – chatbot – che semplifica la spesa al supermercato e permette agli utenti di risparmiare tempo e denaro. Indigo aumenta le vendite dei retailer incrementando il drive-to-store.
#PNI2016 @PNICube #IndigoAI si presenta! Finalista categoria #ICT #startup @polimi @startcup Lombardia @LombardiaOnLine pic.twitter.com/9DKkBNv8km
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Categoria Clean Tech & Energy
BloomVet: innovazione nella diagnostica veterinaria, il punto di incontro tra agricoltura 2.0 e industria 4.0.
#PNI2016 @PNICube #BloomVet si presenta! Finalista categoria #Cleantech @startcup Lombardia @LombardiaOnLine @LaStatale pic.twitter.com/trNkCCLOu8
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Wineleather: processo innovativo per trasformare gli scarti di produzione vinicola in similpelle di origine vegetale.
#PNI2016 @PNICube #WineLeather si presenta! Finalista categoria #Cleantech #startup @polimi @startcup Lombardia @LombardiaOnLine pic.twitter.com/Oc7qKixvc9
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Tropico dei Colli: innovativo sistema di coltivazione di frutti esotici adatti a crescere nel clima italiano.
#PNI2016 @PNICube #TropicoDeiColli si presenta! Finalista categoria #Cleantech #startup @UniBergamo @startcup Lombardia @LombardiaOnLine pic.twitter.com/BFDfDoTrP9
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Categoria Life Science
Ubeat: piattaforma in vitro per lo screening di farmaci. Ubeat sintetizza le funzioni di un cuore umano su chip, affermandosi come efficace predittore di cardiotossicità.
#PNI2016 @PNICube #uBeat si presenta! Finalista categoria #lifesciences #startup @polimi @startcup Lombardia @LombardiaOnLine pic.twitter.com/oAgygylc2U
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
La finale
La Finale del Premio Nazionale Innovazione ha avuto luogo nel suggestivo Teatro Storchi di Modena dove sono stati annunciati i vincitori dei premi speciali, i vincitori delle 4 categorie e il vincitore assoluto dell’edizione 2016.
Fra poco inizia l’evento finale del #PNI2016 al Teatro Storchi! Tutti al pronti per conoscere i vincitori!! @PNICube @startcup pic.twitter.com/2ykkXTC5A6
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
In bocca al lupo #Musa #BloomVet #IndigoAI #uBeat #TropicoDeiColli #WineLeather! I nostri finalisti #PNI2016 con @startcup Lombardia! pic.twitter.com/YC5LXjgZhC
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Le startup lombarde MUSA (PoliHub), IndigoAI (Polimi) e BloomVet (Unimi) sono state selezionate tra le 4 migliori idee delle rispettive categorie, avendo avuto accesso all’ultima valutazione da parte della giuria per la scelta dei vincitori.
MUSA, incubata da PoliHub, si è aggiudicata il Premio Speciale Franci@Innovazione attribuito dall’Ambasciata di Francia in Italia vincendo la possibilità di soggiornare in Francia, presso un incubatore interessato al progetto, per esplorare potenziali percorsi d’internazionalizzazione, e il Premio Speciale “Innovation Award” – attribuito dal Department for International Trade (DIT) dell’Ambasciata Britannica per presentare la propria tecnologia di fronte a un’audience di imprenditori partecipanti al programma ELITE di Borsa Italiana – London Stock Exchange.
Vincitore PNI2016 Categoria Industrial
ResourSEAs, un ciclo integrato che dal mare produce acqua dolce, sale, idrossido di magnesio ed energia, questi ultimi con tecnologie innovative messe a punto in recenti progetti di ricerca. Progetto d’impresa StartCup Sicilia.
Vincitore PNI2016 Categoria Clean Tech & Energy
re3CUBE, dispositivo IoT innovativo ed ecologico che offre una soluzione definitiva alla sterilizzazione dei rifiuti sanitari a rischio infettivo per le piccole strutture sanitarie. Progetto d’impresa StartCup Piemonte VdA.
Vincitore PNI2016 Categoria ICT
Cubbit, piccolo server domestico che permette collegare gli hard disk esterni per trasformarli nello spazio cloud più innovativo, sicuro ed economico di sempre. Progetto d’impresa StartCup Emilia Romagna.
Vincitore PNI2016 Categoria Life Science e VINCITORE ASSOLUTO
Panoxyvir, primo spray nasale antivirale per la prevenzione e la cura del raffreddore comune, avente come sostanza attiva una molecola anti-Rhinovirus di origine fisiologica. Progetto d’impresa StartCup Piemonte VdA.
Panoxyvir ha vinto la prima edizione della call Bioupper, promossa da Novartis e Fondazione Cariplo, in collaborazione con PoliHub e con la validazione scientifica di Humanitas. Una grande soddisfazione. per PoliHub, veder crescere dei progetti che hanno superato un percorso di scouting e di accelerazione con un riconoscimento così importante come il titolo conferito a Panoxyvir dalla giuria del PNI.
Inoltre, Panoxyvir si è aggiudicata il Premio Speciale UniCredit Start Lab, per accedere al percorso di mentoring, coaching, relationship manager e business meeting, oltre a ottenere la partecipazione alla Startup Academy, e il premio SEUA2016 attribuito da Startup Europe Alliance che consiste nell’accesso diretto alla finale SEUA di Bruxelles, che si terrà durante il primo trimestre 2017, durante la quale verranno elette le 8 migliori startup d’Europa.
Il VINCITORE ASSOLUTO del #PNI2016 è @_Panoxyvir_ ! Categoria #lifesciences Complimenti a tutto il team! @PNICube pic.twitter.com/3KcgjO4Fvz
— PoliHub (@PoliHub) December 2, 2016
Per ulteriori dettagli sui vincitori, il racconto a cura di EconomyUp.
Alla prossima edizione del Premio Nazionale Innovazione!