Skip to main content

Un riconoscimento importante per Greenrail che vince nella categoria start-up della green economy.

Il green made in Italy premiato a Rimini il 10 novembre. L’ottava edizione del Premio Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Rimini Fiera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ha premiato imprese che fanno della qualità ambientale un driver di sviluppo e che si sono distinte per la realizzazione di progetti che producano rilevanti benefici ambientali, abbiano un contenuto innovativo, effetti economici e occupazionali positivi e le cui realizzazioni siano facilmente replicabili.

I vincitori di questa edizione sono la Fondazione per l’Istruzione agraria in Perugia; la Veritas SpA di Venezia e Greenrail di Roma, individuati rispettivamente all’ interno di tre categorie:

  • Edilizia green
  • Energia da fonti rinnovabili
  • Start up della green economy

Accanto ai tre vincitori, ci sono altre 27 aziende segnalate (9 per ogni settore) cui verrà consegnata una targa di riconoscimento.

Sentendosi coerente con i valori di futuribilità, sostenibilità ambientale e contenuti innovativi, Greenrail si identifica con questo importante riconoscimento.

Giovanni De Lisi, founder e CEO dichiara: “E’ un premio ed un incentivo al tempo stesso: stiamo lavorando proprio in una direzione di crescente sostenibilità, è un mega trend dal quale nessun operatore della mobilità può chiamarsi fuori. Ringraziamo la Fondazione Sviluppo Sostenibile e tutti coloro che hanno voglia, come noi, di offrire concretezze per il pianeta”.

Greenrail, è una startup incubata in PoliHub, e annovera vari partner che partecipano al progetto: Fondazione Politecnico di Milano, il Politecnico di Milano, CNR Pisa, IdeaPlast Srl, Ecopneus.

Complimenti a tutto il team!

Foto: https://twitter.com/susdefItalia