È stata presentata mercoledì 6 luglio presso l’Educafè del Politecnico di Milano la quattordicesima edizione di Startcup Lombardia, la competition organizzata dalle Università e dagli incubatori universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate ospitate o legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli incubatori Universitari Lombardi. Tra le novità più importanti dell’edizione 2016 la messa in palio di un montepremi di 120mila euro che andrà ai vincitori.
Nata nel 2003 Startcup Lombardia è finalizzata alla diffusione della cultura dell’innovazione all’interno del contesto universitario, favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo di imprese ad alto contenuto di conoscenza per promuovere lo sviluppo economico del territorio lombardo. Sono ammessi alla competizione i progetti d’impresa che rientrino in una delle seguenti tre categorie in gara:
- ICT& Services
- Life Science & Agrifood
- Clean & Industrial Technologies
Davanti a una nutrita platea di startupper e studenti Marco Noseda ha spiegato tutti i dettagli dell’application di quest’anno: la competizione si rivolge principalmente a studenti universitari, laureati, dottorandi, PhD assegnisti o borsisti di ricerca, ricercatori, professori – che secondo il regolamento possono presentare le candidature singolarmente o in team – ma anche a tutte quelle imprese che rispondono ai requisiti indicati nel bando.
La partecipazione al premio è gratuita e il termine per la presentazione delle candidature è il 19 settembre 2016: tutti i dettagli dell’iniziativa sono consultabili sul sito di Startcup Lombardia nella sezione “partecipa”. A giudicare i progetti selezionati sarà una giuria costituita da business angel, specialisti di early-stage financing, manager d’impresa ed esperti del settore.
L’incontro si è concluso con la testimonianza di uno dei vincitori dell’edizione 2015 di Startcup Lombardia: Lorenzo Frangi, CEO di Goliath, startup incubata in PoliHub, che ha raccontato il percorso di crescita della sua azienda, ma anche ammesso l’importanza di partecipare ad iniziative come Startcup Lombardia che rappresentano un ottimo modo per validare la propria idea. La sessione di lavori si è chiusa con un aperitivo di networking.
Candida la tua ida a Startcup Lombardia 2016!