Per il quarto anno, Camera di commercio, nell’ambito dell’Accordo con il Politecnico di Milano “Un’Allenza per le Startup del territorio” è partner di S2P. Il Vice Segretario generale di Camera di commercio di Monza Brianza Milano Lodi, Sergio Enrico Rossi, illustra il valore della partnership e racconta perché le startup siano il motore dello sviluppo sostenibile del sistema economico, sociale ed ambientale.
Per il quarto anno, Camera di commercio, nell’ambito dell’Accordo con il Politecnico di Milano “Un’Allenza per le Startup del territorio” è partner di S2P. Perché avete deciso di sostenere anche quest’anno il programma?
Con S2P abbiamo l’opportunità di scoprire i giovani talenti, le idee e i progetti Deep Tech, capaci di creare nuovi modelli di business e nuove soluzioni, stimolando cambiamenti significativi e concreti, contribuendo alla crescita economica, all’arricchimento del tessuto imprenditoriale e generando risposte nuove alle sfide del nostro tempo.
Cosa potete offrire ai team di Switch2Product?
La Camera di commercio, oltre ai 3 grant da 30 mila euro ciascuno, mette a disposizione dei team vincitori i servizi specialistici del sistema camerale milanese, le opportunità di crescita e occasioni di matching e di networking con le imprese, gli investitori e con la filiera dell’innovazione del territorio.
Lo scorso anno avete assegnato 3 premi ai progetti maggiormente capaci di generare un impatto positivo sul sistema economico locale. Quali caratteristiche sono per voi fondamentali nella scelta delle startup da sostenere?
La tecnologia è un driver fondamentale per l’innovazione, come lo sono le idee, spesso disruptive, dei giovani talenti. Sicuramente la Camera di commercio pone particolare attenzione ai progetti imprenditoriali capaci di proporre soluzioni tecnologiche nei diversi ambiti della sostenibilità, da quella energetica a quella ambientale, a quella sociale, con una particolare attenzione rivolta al settore turistico e a quello della mobilità sostenibile e alternativa, così come fondamentali per noi sono gli ambiti relativi a smart city, green economy, economia circolare, transizione energetica e digitale.
Quale valore porta a Camera un’iniziativa come questa?
Essere partner di S2P è per Camera di commercio un’opportunità per fare sistema e integrare in modo concreto le reciproche competenza a sostegno dello sviluppo dell’innovazione. Intercettare idee e soluzioni tecnologiche ci dà la possibilità di incrementare la diffusione dell’innovazione sul territorio, accrescendo e stimolando lo sviluppo sostenibile del sistema economico, sociale ed ambientale.