Skip to main content

Un momento di incontro, di networking, l’occasione per aggiornarsi su novità e partnership ma anche quella per stare insieme e raccontarsi. Fare il punto e ripartire più carichi. Questo è UP-Date, il ciclo di aperitivi di networking inaugurato da PoliHub. Il 10 febbraio  i protagonisti sono stati Lucio Sassone Corsi e Domenico Indolfi, di Everis Italia, e l’avvocato Cristina Crupi e il team di Startup Pulse, il nuovo servizio promosso in collaborazione con l’incubatore che mette gratuitamente a disposizione delle startup di PoliHub un team di legali, commercialisti, fiscalisti e notai.

Dal 2013 Fondazione Politecnico di Milano e Fondazione Everis lavorano insieme per promuovere l’imprenditoria scientifica- tecnologica. Da tre anni infatti business consultant e mentor di Everis supportano le startup early-stage incubate costruendo insieme a loro la migliore strategia per arrivare vincenti sul mercato. (Guarda l’intervista ai menthor Everis).  Durante l’evento lucio Sassone Corsi e Domenico Insolfi hanno anche ricordato che c’è tempo fino al 30 marzo per candidare il proprio progetto al premio della Fondazione Everis che premia con 60mila euro e due anni di supporto idee disruptive in ambito digitale “ma non proponeteci un’altra app”, biotech & health e industrial & energy technology. Chi fosse interessato  o volesse saperne di più può contattare Domenico Pannofino.

La palla è poi passata a Cristina Crupi, che ha presentato presenti il servizio Startup Pulse . Nato proprio ascoltando le esigenze di chi fa startup tutti i giorni, l’avvocato ha creato un team di legali, fiscalisti, notai, manager. Tutti esperti di neoimprese e coordinati fra loro, pronti a colmare il gap di conoscenze legislative e burocratiche di gran parte degli startupper e a dare loro ‘impulso’, senza più indurli al pericoloso “fai da te” o impegnarli ricerca estenuante di un professionista che conosca il settore. Il team di Startup Pulse sarà a disposizione degli startupper di PoliHub gratuitamente o comunque a costi accessibili. “Siamo noi a venire da voi qui all’incubatore – spiega l’avvocato Crupi-  e per quanto riguarda le tempistiche cercheremo di non superare le 48 ore perché un’azienda improntata sull’agilità e la velocità non può permettersi di  aspettare”.

A conclusione dell’evento, e prima dell’aperitivo, PoliHub ha dato il benvenuto alle nuove startup incubate e alle aziende che hanno scelto di entrare in PoliHub per fare sinergia. Sono Social Things, Tattile, Personalive, Findmylost e ELSE. Impareremo presto a conoscerle. UpDate ritorna il 9 marzo.