Skip to main content

Unieuro sceglie una piattaforma di sconto dinamico che consente di volta in volta a ciascuna Pmi di decidere se e quanto farsi anticipare dal gruppo, in modo da gestire l’eccesso di liquidità e venire incontro alle esigenze della filiera di fornitura.

Il meccanismo di funzionamento della piattaforma prevede anzitutto la validazione della fattura da parte del sistema, verifica di congruenza e correttezza della fornitura che precede l’inserimento del documento nell’elenco di quelli “anticipabili”.

A questo punto il fornitore, dal proprio computer e senza dover consultare il cliente, potrà selezionare la fattura e verificare lo sconto richiesto da Unieuro per garantire l’anticipo. Accettandolo, potrà ricevere il pagamento sul proprio conto corrente entro due giorni.

A sviluppare la piattaforma è FinDynamic, start-up incubata in PoliHub, che già nelle proprie applicazioni con più clienti arriva a coinvolgere oltre un migliaio di fornitori: ogni giorno sulla piattaforma vi sono fatture per 50 milioni di euro potenzialmente anticipabili. La domanda di applicazioni è crescente e a fine anno si prevede che i 12 addetti attuali diverranno almeno 16.

«Questa tecnologia – spiega il fondatore di Findynamic Enrico Viganò – offre tra gli altri il vantaggio della flessibilità. L’azienda non si vincola a importi o tempistiche ma di volta in volta decide quali cifre farsi anticipare e per quanti giorni. Magari 40 giorni sono troppi, basta una settimana per poter gestire le esigenze di liquidità. E magari questo accade una volta ogni tre mesi, non sempre».

Leggi l’articolo completo su Il Sole 24Ore!