Skip to main content

Una call per individuare nuove idee in grado di rivoluzionare la distribuzione dell’energia. ABB, in collaborazione con PoliHub, lancia Unlock Your Ability, l’iniziativa rivolta sia a singoli professionisti che team che desiderano aggiudicarsi il supporto per nuovi progetti di prodotti e servizi per la gestione digitale dell’energia.

Lo scorso 22 marzo, Antonello Antoniazzi, Corporate Executive Engineer di ABB e Marco Carvelli, Head of Corporate Solutions di PoliHub hanno presentato la competition presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi attraverso la fornitura di metodologie, competenze e network per favorire un’esecuzione rapida ed efficiente, creare opportunità per contatti e sinergie con un importante operatore del settore e supporto alle attività imprenditoriali per raggiungere il mercato. Questi gli obiettivi di Unlock your Ability, a cui possono partecipare tutte le persone fisiche oltre i 18 anni, individualmente o in team, e le startup costituite in forma legale da meno di 12 mesi, con team di massimo 4 membri.

La competition offre sei mesi di programma di accelerazione con PoliHub presso il Centro R&D di ABB a Bergamo, oltre a innovation training ed empowerment imprenditoriale, sviluppo del prodotto o del servizio con il supporto di ABB, work station presso la sede ABB, coaching con tutoring e mentoring.

Le aree di interesse della competition spaziano in tutto quello che è smart energy.

Il programma prevede per il 30 aprile la deadline per l’invio delle candidature che dovranno contenere la descrizione e la presentazione del progetto, un video pitch, allegati ed elementi utili alla comprensione e i cv dei membri del team. La seconda fase, che si concluderà il 30 maggio, sarà quella di screening, in cui verrà valutato se il progetto è in grado di soddisfare una necessità, l’innovatività della soluzione, l’impatto economico e tecnologico, la fattibilità tecnica e la sostenibilità economica, la qualità e competenze del team, la scalabilità e la replicabilità ed infine l’interesse rispetto alle attività ABB. In questa fase verranno selezionati 20 team che parteciperanno all’Innovation Training del 7, 8 e 9 luglio, giornate a frequenza obbligatoria dedicate a sessioni di video-streaming, al supporto (della durata di un mese) dei tutor PoliHub in collaborazione con Energy & Strategy Group, finalizzate ad ampliare la proposta del progetto e la preparazione di un pitch efficace che verrà mostrato alla giuria a metà luglio. L’ultima fase è quella di accelerazione. Un periodo di 6 mesi, che prevedono la presenza fisica nella sede ABB a Bergamo, durante il quale si lavorerà al co-sviluppo del prodotto o della soluzione con ABB, attraverso un percorso di empowerment imprenditoriale (5 incontri in PoliHub) con un supporto di coaching di un mentor, un tutor e degli expert. Sono previsti 1.500 € al mese di rimborso per team (1.000 se un unico membro). Gli obiettivi di quest’ultima fase sono identificare la proposta di value proposition e sviluppare il modello di business, definire la più efficace strategia di go-to-market, sviluppare il prodotto o il servizio con il supporto di ABB e definire la strategia di produzione. Infine creare un network per facilitare collaborazioni strategiche e le partnership.

La finale, in programma per marzo 2018, darà la possibilità ai finalisti di mostrare i progressi fatti nel corso del programma di accelerazione davanti ad un pubblico di investitori, Business Angels e manager ABB con la possibilità di stabilire una partnership con l’azienda.

Per ulteriori info www.unlockyourability.com