Skip to main content

Un’occasione stabile di incontro per rafforzare il networking e la condivisione di esperienze. La possibilità di entrare in contatto con chi ha esperienze simili o complementari e un aggiornamento periodico sulle attività e gli eventi di PoliHub. Ecco #UpDate, il momento di networking, ogni primo mercoledì del mese, pensato dal team di PoliHub per tutte le startup incubate. Dopo l’introduzione di Stefano Mainetti, Jessica Tibaldi, Technical Evangelist Azure Microsoft Italia, ha presentato Microsoft BizSpark,  programma che fornisce tre anni di tecnologia Microsoft a startup attive da meno di 5 anni e con meno di un milione di euro di fatturato annuo. Tra le novità anche il programma Plus, pensato per startup pronte a scalare, e Startup4You, piattaforma che si propone di aggregare neo-imprese e aziende consolidate che spesso trovano nelle startup validi partner per accelerare l’innovazione.

Tra le novità, PoliHub ha dato il benvenuto a Maria Acosta Voltolini, nuovo membro del team che si occuperà di comunicazione, e ai nuovi arrivati nell’incubatore, su oltre 50 richieste di ingresso presentate. Sono PU4Re, sistema costruttivo in poliuretano per costruzioni antisismiche ad altissime prestazioni energetiche ed acustiche, Qwince, specializzata nella selezione e nell’integrazione di soluzioni indossabili, mobili e di dispositivi medici nei processi di business, e Easysun, il primo Energy Management System per il controllo delle performance di impianti fotovoltaici a partire dalla lettura dei dati dai sensori collegati sino alla manutenzione degli impianti stessi. Claudia Pingue, COO di PoliHub, ha poi ricordato la scandenza per candidare la propria idea alla call Switch2Product, in scadenza il 31 marzo, e ha presentato il programma di mentorship, che offrirà alle startup 4 mesi di supporto individualizzato e specialistico da parte di mentor di comprovata esperienza e valore. E se le Startup incubate aumentano, sono ormai più di 70, serve anche più spazio: ecco perché nei prossimi mesi PoliHub si espanderà di altri 850 mq ai piani quarto e quinto di via Durando 39.  

Spazio poi agli startupper, che si sono presentati e scambiati opinioni e contatti, davanti a una fetta di pizza e a un bicchiere di birra. UpDate torna il 6 aprile!