Una Sala Arena più affollata che mai ha accolto l’ultimo UpDate, l’evento dedicato alla community dei PoliHubbers. Special Edition per questo appuntamento di novembre che, oltre a condividere esperienze ed opportunità ed essere aggiornati sulle attività e gli eventi, è stato anche l’occasione per presentare alcune importanti novità.
In apertura, Stefano Mainetti e Claudia Pingue, CEO e DG di PoliHub, hanno presentato il progetto dell’Innovation District: tutti i nuovi spazi e i nuovi partner che contribuiranno sempre più alla crescita dell’incubatore. Il risultato di un lavoro durato anni che finalmente diventa realtà. Stefano ha quindi presentato due dei protagonisti del nuovo distretto: Claudia Gottero, Presidente di dpixel e Gianluca Dettori, Presidente Primomiglio SGR e Partner Barcamper Ventures. New entries che hanno scelto di aprire la propria sede all’interno del distretto per essere vicini alla realtà delle startup e per potenziare le sinergie con l’incubatore. Entusiasmo ed emozione erano percepibili nelle parole di Claudia e Gianluca quando si sono presentati alla community.
Subito dopo è stato il momento dedicato ai finalisti di Switch2Product, il programma ideato da PoliHub che valorizza le nuove idee tecnologiche e di business di studenti, docenti, ricercatori e alumni del Politecnico di Milano, che in questa edizione è arricchito dal format “Innovation Challenge” di Officine Innovazione di Deloitte. Prima a presentarsi Chimera, dispositivo che misura la struttura molecolare attraverso innovative tecniche spettroscopiche, applicabili al mondo pharma e ad altri settori industriali. È stato poi il momento di Horam che si occupa di Artificial Intelligence per la gestione del rischio. A seguire la community ha conosciuto MOAB, startup che ha realizzato un device accessibile per testare farmaci su cellule e tessuti. Infine si sono presentate Pionirs, che ha realizzato un dispositivo in grado di monitorare l’ossigenazione cerebrale nei neonati prematuri e Swimfit, che ha creato un costume sensorizzato per il monitoraggio dei parametri biometrici e prestazionali del nuotatore, collegati a funzionalità evolute di gestione di allenamenti, classifiche e sfide.
Dopo le new entries il momento delle Startup Stories. Luca Prati di Mathesia, piattaforma di crowdsourcing dedicata alla matematica applicata, incubata in PoliHub, ha raccontato alla community come abbia ricevuto 700K di investimento; Enrico Viganò di FinDynamic, prima piattaforma di dynamic discount in Italia che offre alle PMI un’alternativa per potersi finanziare, ha annunciato la commercializzazione della propria soluzione e Edoardo Vannutelli di AppQuality, società che si occupa di crowd testing di app, ha comunicato di aver appena ricevuto un importante finanziamento di 500k.
La parola è poi passata nuovamente a Claudia Pingue per una veloce carrellata sui più importanti aggiornamenti di PoliHub: lunedì 13 novembre appuntamento con il workshop che darà avvio alle candidature dell’Aviva Customer Innovation Award, Call4Ideas organizzata da PoliHub e Aviva dedicata all’innovazione della Customer Experience nel settore insurtech; Federica Biancon ha annunciato il nuovo sportello di service and communication design dello Startup Toolkit per supportare le startup nello sviluppo della propria immagine coordinata ed implementare nuove strategie di comunicazione in collaborazione con il Gruppo UR e infine Domenico Pannofino ha ricordato il programma Erasmus for Young Entrepreneurs.
Un incontro davvero speciale che si è concluso con il consueto aperitivo di networking in attesa dell’ultimo UpDate dell’anno, quello natalizio. Arrivederci a dicembre!
[ape-gallery 13306]