Skip to main content

Densissimo di novità e interventi l’Update di giugno in Polihub, con Stefano Mainetti  (CEO PoliHuib) e Claudia Pingue (COO Polihub) che si danno il cambio per comunicare tutti gli aggiornamenti del mese e presentare gli ospiti: Giovanni Iozzia, direttore di Economyup, che ha parlato di quanto è importante saper comunicare bene la propria innovazione e essere presenti sul web; poi spazio alle #startupstories, con Poip, Hexagro e Qwince. A conclusione, la testimonianza di un manager, Flavio Pezzoli, Sales Manager in Pulsar IT, che si riscopre startupper per passione e crea un liquore, il Melogranello, nuovo e 100% made in Italy.

Tra le novità del mese, l’ingresso di nuovi membri nel team PoliHub – Isabel Canepa, che farà un tirocinio nel settore comunicazione e marketing- l’annuncio dei nuovi spazi – il quarto e quinto piano di via Durando 39 saranno inaugurati il 1 luglio, mentre sono in cantiere un punto di ristoro e a uno spazio eventi –  e di nuove partnership e servizi: tra tutti, il lancio della piattaforma di formazione in collaborazione con il MIP, che per le startup di PoliHub avrà uno sconto del 50%. Il primo workshop sarà focalizzato sul digital marketing. Domenico Pannofino è la persona di riferimento a cui chiedere informazioni.

Tantissime le  iniziative dei prossimi mesi :  di scouting BioUpper, Startcup Milano Lombardia, Next Energy oltre alla call4ideas interna Switch2Product, che nella finale del 29 giugno decreterà i progetti vincitori del programma di accelerazione PoliHub.  e di partnership: come quella con Maker Faire Roma e con il Comune di Milano per uno stambio Milano -New York, con la possibilità per 10 startup italiane di andare a sviluppare il proprio prodotto nella Grande Mela.

“Saper fare non è uguale a far sapere”. Nel suo intervento, Giovanni Iozzia ha smontato una credenza abbastanza diffusa fra gli startupper: fare bene è sufficiente, la comunicazione poi in qualche modo arriverà. Niente di più sbagliato, visto che una presenza, ponderata, sul web è il primo modo per presentarsi a investitori e potenziali clienti, e costruire un biglietto da visita per tutto quello che si farà in futuro.

Nel momento #Startupstories, Poip ha raccontato il suo servizio per rendere facili e veloci le comunicazioni di lavoro e ha lanciato la sperimentazione tra le startup di Polihub. Hexagro ha illustrato la sua idea di modualr farming tree e Qwince ha invece presentato Neuralya, piattaforma di neuromarketing che integra wearable device e mobile.

Per concludere Pezzoli, ha raccontato la nascita del liquore Melogranello, che da distillato da regalare ad amici e parenti per Natale è diventato un liquore lanciato sul mercato e adesso alla ricerca di un parner commerciale per farsi conoscere a più ampio raggio.