Skip to main content

Esperienze, storie, news ed eventi: tutto questo è l’Update, il nostro evento che ogni mese accoglie in Sala Arena la community dei PoliHubbers. Ritmi serrati per tutte le novità delle startup e del distretto, prima del tradizionale aperitivo.

Niccolò Consolazio – Business Developer Arox

Si parte dalle new entry: la prima è Arox, startup che progetta e sviluppa sistemi di localizzazione che consentono di conoscere in tempo reale la posizione di oggetti e persone all’interno di strutture complesse.

Medea, invece, si occupa di telemedicina con l’obiettivo di portare la medicina al territorio attraverso lo sviluppo di sistemi ad alto valore tecnologico che permettono un contatto diretto tra paziente e medici 24 ore su 24.

Fondato nel 2001, Osservatorio Finanziario è un istituto di ricerca che ha ideato e sviluppato due piattaforme con database e modellistica proprietarie relativi a prodotti bancari e bilanci.

Vincenzo Telesca – CEO Medea

Quarto nuovo ingresso, Vesta che opera nei settori delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica e ogni anno innova il portafoglio dei servizi core e avvia progetti in altri settori per lanciare corporate startup. Infine, ultima nuova azienda nel distretto, SAES Group che produce materiali funzionali avanzati per mercati quali elettronica di consumo, domotica, automotive, dispositivi medici, imballaggi flessibili e acceleratori di particelle. Benvenuti a bordo!

Il momento delle news dalle startup ha visto protagonista Tree Solution, specializzata in efficientamento e risparmio energetico di impianti di riscaldamento: Gunther Breda ha comunicato alla community come siano riusciti a superare i 170 mila euro nella campagna di equity crowdfunding che si è appena conclusa su CrowdFundMe.

Corrado Carretti – Opportunity and Technology Scouting Manager Saes Group

Importanti opportunità per i PoliHubbers: il 25 e 26 maggio con HackYourShoppingExperience, l’hackathon di Gruppo Vegè e PoliHub, studenti e professionisti avranno la possibilità di sviluppare concept innovativi per trasformare la Shopping Experience. Per i vincitori sono previsti €5.000 e un programma di accelerazione. Ulteriore opportunità quella proposta da Here che sta costruendo la Open Location Platform per acquisire, processare ed analizzare dati di posizionamento che offrirà opportunità senza precedenti per sfruttare il potenziale della Localizzazione. I PoliHubbers potranno usufruirne gratuitamente.

Lorenzo Monzo – Digital Marketing Manager Gruppo VéGé

Dopo gli aggiornamenti dal mondo delle startup, quelli di PoliHub. Prima news, la crescita del Distretto di Bovisa. A breve l’inaugurazione dei nuovi spazi di via Schiaffino aperti a fine marzo che raddoppiano i mq rispetto al 2018. Secondo aggiornamento relativo a Switch2Product, la piattaforma di scouting aperta a studenti, docenti e ricercatori del Politecnico e di Bocconi che prenderà il via il 30 aprile. Tra le novità dell’edizione 2019, nuovi grant e nuovi partner.

Infine, a chiudere l’incontro di aprile, l’ormai imperdibile appuntamento con il Discovery PoliHub Quiz per scoprire chi ne sa di più sulla vita della community, le aziende incubate e i servizi offerti dall’incubatore. Ad aggiudicarsi il premio di questo mese, il team “Gli Ultimi” che, a dispetto del nome, sono arrivati primi su tutti le altre squadre in gara!

Per festeggiare, aperitivo per tutti! Arrivederci a maggio, con l’appuntamento più cool della community!

[ape-gallery 17745]