Un avvio col turbo quello del secondo Update del 2019, l’evento dedicato alla community dei PoliHubbers. Stefano Mainetti e Claudia Pingue, CEO e DG di PoliHub, hanno subito introdotto le new entry: SplittyPay, piattaforma di pagamento, installata sulla pagina del merchant, che permette di condividere l’importo in quote in caso di prenotazioni e acquisti di gruppo; Youtility, multinazionale con attività digitali integrate nel settore dei Customer Contact Center; Isaac, tra i vincitori della scorsa edizione di StartCup Lombardia, che ha realizzato un nuovo standard per la protezione sismica e il monitoraggio continuo di strutture civili e, infine, GlovEyes, che realizza un sensore in grado, attraverso una vibrazione, di fornire un feedback al paziente con problemi visivi avvertendolo di possibili pericoli. Buon lavoro e benvenuti in PoliHub a tutti i team!
Il team di SplittyPay
Le persone al centro anche per la prima delle news dalla community: Jemp, Junior Enterprise del Politecnico di Milano, composta da un team di Ingegneri e Designer selezionati che offrono ai clienti idee innovative e concrete, ha annunciato un cambio al vertice: nuovo Presidente, Carolina Riva e Tesoriere, Ossama El Boughlali. Grandi novità anche per Userbot, che inizia l’anno con il “botto”: oltre ad aver vinto la fase 1 di Horizon2020, Ha anche appena depositato il suo primo brevetto.
Il team di Jemp
Belle notizie ed opportunità, dalla community, per la community: il 9 e 10 maggio, 1C:Italia organizza due giorni di lavoro in cui aziende del mondo IT collaboreranno insieme per costruire un dialogo costruttivo, analizzando la situazione attuale e sviluppando partnership profittevoli. Altra interessante opportunità anche da Aerariumchain: Maurizio Rea ha presentato l’evento che PoliHub ospiterà il 15 marzo nell’ambito della Milano Digital Week in cui si parlerà di come le nuove tecnologie possono supportare la tutela del nostro patrimonio culturale ed artistico.
Opportunità per il futuro anche lato incubatore: Stefano e Claudia hanno raccontato alla community in cosa consisterà il nuovo Fondo Nazionale per l’Innovazione, presentato lo scorso 4 marzo a Torino dal Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio. Il Fondo sarà un soggetto unico capace di riunire e moltiplicare risorse pubbliche e private, con dotazione iniziale 1 miliardo di euro, gestito dalla Cassa Depositi e Prestiti. “Lo strumento operativo di intervento del Fondo Nazionale per l’Innovazione è il Venture Capital”, ha sottolineato Claudia, evidenziando come alcune novità saranno: società di investimento semplice, accesso universale al Procurement PA e Tech Transfer & Ricerca Applicata.
I vincitori del Discovery PoliHub Quiz
Non si può dire Update, infine, senza il tradizionale Discovery PoliHub Quiz. Sei un vero PoliHubber? Conosci la vita della community, le aziende incubate ed i servizi offerti dall’incubatore? Solo i veri PoliHubber possono aggiudicarsi un premio a scelta tra quelli messi a disposizione da PoliHub per i suoi startupper. Vincitore dell’edizione di marzo lo #SplittyTeam! Foto di rito e aperitivo di networking hanno concluso l’incontro… in attesa dell’appuntamento di aprile!
Vi aspettiamo sempre più numerosi.
Ecco le foto dell’evento!
[ape-gallery 17488]