Si è concluso anche il secondo appuntamento dell’autunno per l’UpDate, l’evento mensile che permette ai PoliHubbers di condividere e conoscere tutte le news ed iniziative in programma. Ha aperto l’incontro Claudia Pingue, DG di PoliHub, che dopo il benvenuto ai presenti ha lasciato spazio alle due new entries, Esteco e MER MEC.
Paolo Vercesi, Technical Program Manager di Esteco ha presentato l’azienda e spiegato come applichi tecniche di Intelligenza Artificiale al mondo del Business Process Management, con particolare riferimento agli strumenti predittivi e alle tecniche di ottimizzazione parametrica e topologica. MER MEC, invece, come ha raccontato l’Homologation Manager, Roberto Tieri, è un’azienda specializzata nel campo dell’industria ferroviaria. In particolare, nell’ispezione ferroviaria e nello sviluppo di software per soluzioni diagnostiche, di segnalazione e gestione degli asset. Benvenuti e buon lavoro!
Paolo Vercesi – Technical Program Manager di Esteco
Tantissimi gli aggiornamenti dell’incubatore: Claudia ha illustrato nel dettaglio il percorso di selezione di Switch2Product. L’Innovation Challenge nata dalla collaborazione tra Politecnico di Milano, Deloitte e PoliHub per valorizzare le tecnologie nate dalla ricerca, sviluppare nuova imprenditorialità e promuovere soluzioni innovative di business è iniziata con 263 candidature e terminata con la premiazione di 14 vincitori. In bocca al lupo ai team che a breve inizieranno il programma di accelerazione con il supporto di PoliHub, tra cui le startup vincitrici della categoria ICT, Orios, PhotonPath e Loopus (scopri di più sui vincitori)!
Douglas Aguiar – CEO & co-founder Photon Path
Tra i progetti in cantiere il secondo bando Action for 5G di Vodafone Italia. Per presentare la call alla community è stata nostra ospite Lorena Corinaldesi, Business Development Manager 5G Program. Non è mancato l’invito alle nostre startup a candidare la loro idea innovativa deeptech da sviluppare o potenziare con la tecnologia 5G.
Lorena Corinaldesi, Business Development Manager 5G Program di Vodafone
Parola poi a Stefano Mizio per introdurre gli Experts in Residence. Luca Apriletti, Alessandro Leona e Bruno Pennino supporteranno lo sviluppo delle startup di PoliHub con la loro expertise pluriennale, aiutando i team nella loro crescita professionale e personale.
Poche settimane a BeReady2Fly, l’evento di business matching promosso da Università Bocconi e Politecnico di Milano, in collaborazione con Borsa Italiana, in programma il 26 novembre a Palazzo Mezzanotte. Claudia ha ricordato come BR2F sia l’evento, nato dall’alleanza fra Università Bocconi e Politecnico di Milano, in cui startup ad alto potenziale, investitori, imprese consolidate, talenti ed esperti d’innovazione si incontrano e confrontano per esplorare nuove idee, creare sinergie e far nascere opportunità di business. I pitch delle 20 vincitrici della call, provenienti da Bocconi e Politecnico saranno aperti al pubblico (maggiori informazioni ed iscrizioni su https://br2f.eventbrite.it).
Candidatevi su Coopen! È stato l’invito di Roberta Mallia a tutti gli innovatori. Coopen è la piattaforma di Open Innovation dedicata al mondo della Cooperazione allo Sviluppo per favorire la co-creazione di soluzioni e il riuso di tecnologie esistenti, attraverso una piattaforma in cui proporre delle soluzioni alle sfide tecnologiche lanciate dalle organizzazioni della cooperazione.
Terminate le presentazioni, è arrivato l’atteso momento del DiscoveryQuiz! Quante ne sai sulla vita della community, sulle startup e sui servizi dell’incubatore? I vincitori, grazie alla loro conoscenza di PoliHub, si sono guadagnati la tshirt Real PoliHubbers e un premio a scelta per la propria startup messo in palio da PoliHub!
Il tradizionale selfie e l’aperitivo di networking hanno chiuso l’incontro. Arrivederci a dicembre sotto il vischio per gli auguri di Natale!
[ape-gallery 16608]