Skip to main content

Siamo sempre di più ad animare l’UpDate, l’evento dedicato alla community dei PoliHubbers. Lo scorso 13 giugno, durante l’ultimo incontro prima della grande festa di inizio estate, la Sala Arena ha ospitato un gruppo effervescente, desideroso di condividere le proprie esperienze e le proprie storie, di saperne di più sulle news e gli eventi delle startup e del Distretto di Innovazione.

Come da tradizione, Stefano Mainetti, CEO di PoliHub e Claudia Pingue, General Manager hanno aperto le danze e presentato le nuove incubate. Prime “sotto i riflettori”, Monica Piergiovanni e Giustina Casagrande, founder di Merylò, startup che punta a curare linfomi e leucemie utilizzando i globuli rossi come vettore di farmaco al posto della chemioterapia.

Una presentazione “atomica” invece quella di Manuele Aufiero e del team di Milano Multiphysics, azienda che sviluppa strumenti di simulazione per reattori nucleari di quarta generazione che riducono le scorie, bruciano quelle passate e sono più sicuri.

Infine, last but non least, Marco Mandolfo e Antonio Capone hanno raccontato l’esperienza di Pheel, laboratorio che compendia analisi dei segnali biologici e fisiologici per studiare i comportamenti degli individui in risposta a specifici stimoli come prodotti, servizi, esperienze, interfacce, messaggi pubblicitari, contenuti editoriali, etc. I ragazzi hanno bisogno dell’aiuto della community per aiutarli a ridisegnare il futuro della televisione: per dargli una mano e partecipare ad una sessione intensiva di serie Tv è sufficiente candidarsi e far parte della loro nuova ricerca!

Spazio poi ai nostri aggiornamenti che hanno visto la presentazione di tre nuovi servizi per lo Startup Toolkit. Il primo quello offerto da CrowFundMe: Francesca Bartolino, Marketing e Communication Specialist del portale di equity crowdfunding leader in Italia, ha introdotto l’Expert Corner, il nuovo servizio di consulenza in cui un responsabile di CrowdFundMe, periodicamente presente negli spazi PoliHub, spiegherà gratuitamente alle startup interessate il funzionamento e i vantaggi dell’equity crowdfunding.

Secondo servizio, la partnership con Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che, a partire dal 20 giugno, una volta al mese, sarà disponibile una consulenza gratuita sulle importanti agevolazioni rivolte a startupper e imprenditori. Infine, terzo nuovo servizio, il percorso di Business Education, che realizzeremo in collaborazione con il MIP, pensato per sviluppare le conoscenze necessarie agli imprenditori per scalare il business in tutte le fasi di execution. Le iscrizioni aprono a luglio, non perdete l’occasione di partecipare al corso che prenderà il via a settembre.

Ad inframmezzare queste importanti novità ci ha pensato il coinvolgente entusiasmo di Giacomo Barbieri, Community Manager di Campus Party che con oltre 7 edizioni in 5 continenti è un hackhaton, un talk, una festa e molto di più! Quest’anno l’edizione italiana si terrà a Milano dal 18 al 22 luglio presso la Fiera Milano Rho e tra i vantaggi dei Polihubbers vi sarà la possibilità di esporre la propria startup e, insieme agli studenti Polimi, i Polihubbers potranno accedere gratuitamente al mega evento.

In conclusione una rapida panoramica sulle nostre iniziative: deadline il 15 luglio per Switch2Product,  il programma che valorizza le iniziative di studenti, ricercatori e docenti del Politecnico. Tra le novità del 2018 un montepremi complessivo di oltre 200 mila euro, con premi dedicati a proposte di innovazione radicale. Sempre il 15 luglio deadline per partecipare a Starcup Lombardia, la Competition delle Università e degli Incubatori universitari lombardi e promossa da Regione Lombardia. In questo caso montepremi complessivo di 60 mila euro e la possibilità di partecipare al  Premio Nazionale Innovazione gestito da PNI Cube.

Infine reminder per i nuovi appuntamenti dello Startup Growth Program, il programma di empowerment rivolto a startupper, studenti e attori della community imprenditoriale: il 22 e 29 giugno appuntamento con il prof. Diego Polo Fritz che affronterà in modo interattivo i metodi di gestione aziendale.

Un selfie orgogliosamente firmato Polihub e poi tutti a brindare con una birra in mano alla community più cool dell’ecosistema italiano. Arriverderci a luglio!

[ape-gallery 15739]