Primo appuntamento dopo l’estate con UpDate, l’evento dedicato alla community dei PoliHubbers. Un rientro in grande stile, con una Sala Arena gremita per condividere esperienze ed opportunità ed essere aggiornati sulle attività, gli eventi e le novità delle startup e di PoliHub.
In apertura, Stefano Mainetti e Claudia Pingue, CEO e DG di PoliHub, hanno dato il benvenuto a Elena Cruciani, Open Innovation Program Coordinator, e Luisa Stritoni, controller, che vanno ad arricchire un team in continua crescita.
La parola poi è passata subito alle nuove incubate. Il primo a presentarsi è stato Andrea Piccone, Country Manager di Cuatroochenta, azienda spagnola, presente con oltre 800 clienti in 14 Paesi, specializzata nello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobile che offre soluzioni tecnologiche su misura per migliorare i processi di lavoro, la business intelligence, la mobilità e la comunicazione. Dopo Andrea è stato il momento di Anna Maria Magro, CEO di iCanDo, che ha raccontato nel dettaglio come funzioni il loro device meccatronico pensato per la disassuefazione del fumo. Terza new entry, Share’n Go, azienda, specializzata in car sharing, presentata dalla Marketing Executive, Caterina Cammarata. Infine è stato il momento di BluImpression, il market-place per la pubblicità Out-of-Home dove chiunque può comprare e vendere spazi pubblicitari, inclusi quelli privati. Alex Buzzetti ha raccontato come la tecnologia di BluImpression permetta di calcolare in modo scientifico l’audience real-time di una campagna pubblicitaria tramite un algoritmo di sensor fusion alimentato da tutte le informazioni pubbliche raccolte da sensori sparsi in giro per la città e da sensori proprietari.
Dopo le presentazioni, le news dalle startup. Prima Social Thingum con Francesco Epifania che ha ricordato come, dopo il successo della prima edizione, ritorni il corso gratuito dedicato a Industry 4.0 & Digital Transformation e infine Springa che lo scorso 3 ottobre ha lanciato la campagna di crowdfunding Goliath su Kickstarter, riuscendo a raggiungere oltre il 200% del funding richiesto in meno di 24 ore. Stefano Mainetti, complimentandosi con i ragazzi, ha sottolineato come il risultato sia il frutto di un lavoro “maniacale” durato oltre un anno e pianificato nel minimo dettaglio.
Infine lo spazio dedicato alle news ed agli aggiornamenti di PoliHub. Mainetti e Pingue hanno lasciato parola a Matthias Loehner, Chief Delivery Officer di InnovitsLab, collegato via Skype da Manchester, per presentare il PoliHub Acceleration Bootcamp. Una connessione non stabile non ha impedito alla community di conoscere alcuni dettagli del percorso che prevedrà 4 giorni nel Regno Unito per favorire l’internazionalizzazione del business.
Ultima news l’annuncio di un nuovo corso di formazione, gratuito in esclusiva per le startup di PoliHub. Quattro giornate, condotte dal Prof. Diego Polo-Friz, docente ed ex partner McKinsey, dedicate ai metodi di gestione aziendale.
Un selfie più affollato che mai ha concluso l’appuntamento e lasciato spazio al networking. Arrivederci a novembre!
[ape-gallery 13043]