Il progetto Walkee, che attraverso l’utilizzo di pavimentazione piezoelettrica si pone l’obiettivo di rinnovare la realtà dei trasporti producendo energia sostenibile dai pendolari, si è classificato secondo al Y4PT Global Trasport Hackathon Dubai 2018.
L’Y4PT Global Transport Hackathon Dubai 2018 si è svolto dal 20 al 22 aprile. I vincitori sono stati annunciati durante la Cerimonia di apertura del Congresso UITP MENA il 23 aprile e i risultati concreti dei diversi hackathon locali saranno esposti alla fiera Hackathon Y4PT dal 23 al 25 aprile.
All’evento hanno partecipato 14 team finalisti formati da 44 hackers provenienti da 21 nazionalità. I team finalisti sono stati selezionati dagli hackathon nazionali fra i quali il team Walkee vincitore di Hack Your Move di Milano, il primo hackaton in Italia sul trasporto intermodale dell’ultimo miglio, realizzato da Gruppo FNM, azienda di trasporto operante nel Nord Italia, e Y4PT con il supporto di PoliHub.
Walkee è un progetto tencnologico caratterizzato da una forte impronta di sostenibilità, è particolarmente interessante per il Gruppo FNM, da sempre orientato alla ricerca di soluzioni in grado di rispondere ai bisogni di mobilità quotidiana delle persone, anche stimolando e utilizzando idee innovative, proprio perché risponde all’esigenza di realizzare iniziative in grado di avere una ricaduta effettiva sul sistema della mobilità. Walkee ha avuto la possibilità di accedere alla finale internazionale di Y4PT Global Trasport Hackathon a Dubai grazie al supporto di Gruppo FNM, nel contesto di uno dei principali eventi globali sul trasporto sostenibile, per avere la possibilità di vedere la propria idea inclusa tra le migliori soluzioni di trasporto innovative al mondo.
Prossimi passi per Walkee:
- L’idea scelta in un percorso competitivo ha superato la fase di validazione e anche il team dei proponenti ha dimostrato di essere competente e convincente agli occhi di una giuria di esperti;
- Ora occorre procedere nella validazione della soluzione tecnica e nella definizione di una prima ipotesi di modello di business;
- Definire una prima sperimentazione con i partner industriali che si sono dimostrati interessati e in particolare di Gruppo FNM;
- Gruppo FNM e PoliHub, accompagneranno i giovani innovatori nel percorso di validazione individuato offrendo quelle competenze tecniche di mercato e di business necessarie.
- Qualora vengano superate queste fasi di validazione, PoliHub supporterà l’iniziativa nella creazione della startup e offrendo servizi di incubazione.
Scopri tutti i dettagli della finale dell’Y4PT Global Transport Hackathon Dubai 2018 in questo articolo oggi sul Corriere della Sera Milano!
[maxbutton id=”8″ url=”http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_aprile_24/milano-pavimento-che-capta-l-energia-pendolari-vince-gara-mondiale-d009bec2-4782-11e8-80f7-0314029e9b8f.shtml” text=”Buona lettura!” ]Congratulations #Y4PThackathon #Dubai #MENATransport2018 winning teams:
— Youth For Public Transport (Y4PT) 🚦 (@Y4PT) April 23, 2018
🥇1: #Namshi
🥈2: #Walkee
🥉3: #BeMyGuide & #Origin@HHShkMohd @HamdanMohammed @RTA_Dubai @MudassirSheikha @careem @UITPnews @UITPMENA @MedMezghani @HappyUAE @moiduae pic.twitter.com/UDhFnmzK5e