Green Energy & Circular Economy, Invested

Fili Pari

Fili Pari è un marchio nato nel 2016 con l’obiettivo di sviluppare materiali innovativi nel settore tessile nel rispetto dell’ ambiente e del territorio. Partnership con aziende specializzate hanno consentito la creazione di una sinergia tra il distretto lapideo italiano ed il settore tessile, attivando una nuova catena produttiva. Attraverso un’analisi delle problematiche, unite alla ricerca e all’innovazione, si è giunti allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la valorizzazione delle polveri di marmo. Il prodotto risultante è la membrana Veromarmo, un microfilm brevettato contenente polvere di marmo, che promuove un utilizzo efficiente dei materiali di lavorazione dei distretti lapidei attraverso l’applicazione di nuove soluzioni per il mercato tessile. L’amore per il territorio e per la natura si traduce nella volontà di valorizzare il materiale attraverso uno sviluppo sostenibile, selezionando materie prime nel rispetto dell’ambiente. Grazie ad una costante ricerca ed alla sempre più avanzata tecnologia anche i marmi di scarto divengono materia prima, allungando il ciclo di vita della pietra originaria. Fili Pari si occupa di commercializzare il materiale sia tramite la fornitura dello stesso verso terzi, sia attraverso la creazione di capi d’abbigliamento con la private label Fili Pari.

Fili Pari è un marchio nato nel 2016 con l’obiettivo di sviluppare materiali innovativi nel settore tessile nel rispetto dell’ ambiente e del territorio. Partnership con aziende specializzate hanno consentito la creazione di una sinergia tra il distretto lapideo italiano ed il settore tessile, attivando una nuova catena produttiva. Attraverso un’analisi delle problematiche, unite alla ricerca e all’innovazione, si è giunti allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la valorizzazione delle polveri di marmo. Il prodotto risultante è la membrana Veromarmo, un microfilm brevettato contenente polvere di marmo, che promuove un utilizzo efficiente dei materiali di lavorazione dei distretti lapidei attraverso l’applicazione di nuove soluzioni per il mercato tessile. L’amore per il territorio e per la natura si traduce nella volontà di valorizzare il materiale attraverso uno sviluppo sostenibile, selezionando materie prime nel rispetto dell’ambiente. Grazie ad una costante ricerca ed alla sempre più avanzata tecnologia anche i marmi di scarto divengono materia prima, allungando il ciclo di vita della pietra originaria. Fili Pari si occupa di commercializzare il materiale sia tramite la fornitura dello stesso verso terzi, sia attraverso la creazione di capi d’abbigliamento con la private label Fili Pari.