Skip to main content

Deadline 5.8.2022

Basilicata Pitch 2 Pitch è una Call4Innovation ideata e sostenuta da Eni attraverso Joule, la scuola gratuita di Eni per l’Impresa, in collaborazione con Fondazione Politecnico di MilanoPoliHub e ALSIA.
La Call è finalizzata all’individuazione di progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili in ambito Agritech e Agroenergia presentati da team, ricercatori, startup e spinoff provenienti dalle Regioni del Sud Italia, per accelerarne la crescita attraverso il coinvolgimento attivo delle aziende agricole lucane, generando così ricadute dirette positive sul territorio della Regione Basilicata.

I PREMI

La Call supporterà le realtà selezionate a individuare un business case ed avviare una sperimentazione con le aziende agricole che partecipano all’iniziativa, mettendo loro a disposizione risorse e competenze tecniche e di business funzionali agli obiettivi del progetto.

  •  3 Co-Innovation Award per lo sviluppo di un PoC
    • P3 grant da € 20k per startup/spinoff/ricercatori/team informali.
    • 3 grant da € 10k per aziende agricole lucane.
    • Percorso di accelerazione imprenditoriale e affiancamento di mentor e tutor di PoliHub, Joule ed ALSIA
  • 1 Research Award per per attività di validazione sul campo e sviluppo scientifico
    • 1 grant da € 10k per startup/spinoff/ricercatori/team informali.
    • Accesso a spazi, terreni e competenze del “Centro Agricolo di Sperimentazione e Formazione”.
  • 1 Entrepreneurship Award per attività di sviluppo imprenditoriale in campo agricolo
    • 1 grant da € 20k per aziende della filiera agricola lucana.
    • Percorso di accelerazione imprenditoriale e affiancamento di mentor e tutor di PoliHub, Joule ed ALSIA

GLI AMBITI

La Call è rivolta progetti che abbiano un impatto sulle seguenti aree:

  • Agritech 
    Soluzioni tecnologiche innovative volte ad aumentare l’efficienza dei processi e la resilienza delle pratiche agricole in ottica di sostenibilità sociale e ambientale.
    · agricoltura di precisione · internet of farming · tracciabilità alimentare/ambientale · tutela della risorsa idrica · tutela della biodiversità · irrigazione · planting · spraying · fertilizer · efficienza nell’uso delle risorse · riduzione degli sprechi · idoneità climatica delle colture
  • Agroenergia
    Soluzioni in grado di ricavare energia da materiale di scarto dei processi agricoli e pratiche innovative volte a ridurre il fabbisogno energetico dei processi agricoli soprattutto nelle colture protette.
    · biometano · biogas · biocarburante avanzato · bioenergia · efficienza nell’uso delle risorse ·riduzione degli sprechi · tutela della risorsa idrica · tutela della biodiversità
Scopri di più