Skip to main content

Deadline 2.3.2023
La DeepTech Alliance è alla ricerca di startup pronte a costruire il futuro della transizione energetica.

Scopri di più
deep tech alliance 2023

A cosa si accede

8 settimane, da aprile a giugno 2023, per immergersi in un programma di accelerazione imprenditoriale unico grazie a cui accedere a:

  • Matchmaking con corporate da tutta Europa, USA e Giappone
  • Incontri con gli investitori Deep Tech europei
  • Workshop con esperti per capire come relazionarsi con le corporate
  • Networking con le migliori startup europee
  • Evento di kick-off in Italia 19-20 aprile ed evento di chiusura a Stoccolma 7-8 giugno.

I partner del programma

Cosa cerchiamo

Startup e Scaleup che rispondono con soluzioni tecnologiche a problemi industriali nell’ambito dell’Energy Storage, Batterie e LAES, Power-to-X e Idrogeno, Bio fuel, Carbon Capture & Storage, Geotermico, Oceanico (Maree e Onde), Solare, Eolico, Bioenergetico, Energy Optimization, Materiali avanzati per l’ottimizzazione energetica o simili.

Corporate o Società di servizi pubblici del settore energetico o aziende per le quali la transizione verde è una priorità strategica e che credono nel potenziale dell’esplorazione dell’innovazione e delle opportunità di business in collaborazione con startup e scaleup.

Clean Energy Program 2023

La DeepTech Alliance è alla ricerca di corporate partner pronti a fare Matchmaking con le migliori startup Deep Tech europee e alle loro tecnologie di frontiera, come lead per progetti pilota e M&A.

Candidati

A cosa si accede?

  • Accesso diretto agli ecosistemi deep tech europei
  • Matchmaking con le migliori startup Deep Tech europee e alle loro tecnologie di frontiera, con introduzione diretta alle startup come lead per progetti pilota e fusioni e acquisizioni
  • Accesso esclusivo a un network di corporate partners e VC in ambito deep tech
  • Partecipazione a Demo Day ed eventi ospitati dai membri della DeepTech Alliance